Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: allestimento Veloce Ti ispirato a Quadrifoglio Verde

Alfa Romeo introduce l'allestimento Veloce Ti per il model year 2021 di Giulia e Stelvio. Dettagli estetici esclusivi e motorizzazioni benzina o Diesel

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 14/12/2020 alle 16:00

Il model year 2021 per Alfa Romeo Giulia e Stelvio introduce un nuovo allestimento: Veloce Ti. L'acronimo si riferisce alla sigla "Turismo Internazionale" nota agli appassionati del marchio e introduce alcuni elementi estetici che migliorano l'impatto estetico dei due modelli. Esclusivi i cerchi e i terminali di scarico bruniti e le superficie trattate con tinte scure che restituiscono dinamismo e sportività.

Giulia Veloce Ti si distingue per particolari in vera fibra di carbonio e un abitacolo interno con rivestimenti in pelle e Alcantara con cuciture rosse a contrasto. Un aspetto che richiama in modo forte i modelli di maggior pregio e sportività disponibili nella galassia Alfa Romeo: Quadrifoglio verde.

alfa-romeo-giulia-e-stelvio-veloce-ti-133115.jpg

Benzina e Diesel

Sia per Giulia sia per Stelvio, la gamma motori prevede due soluzioni: benzina e gasolio. Per il primo si tratta di un motore 2.0 litri turbo da 280 Cv e cambio automatico a otto marce. Il propulsore a gasolio è il noto 2.2 litri da 210 Cv anch'esso abbinato al cambio automatico a otto marce. Per entrambi i modelli la trazione è l'integrale Q4. Le prestazioni sono molte buone, soprattutto con il 280 Cv benzina.

alfa-romeo-giulia-e-stelvio-veloce-ti-133118.jpg

Alfa Romeo ha comunicato anche i prezzi per il Model Year 2021 di Giulia e Stelvio. Si parte dai 45 mila euro di Giulia Rosso Edizione e si raggiungono i 64.700 euro della Veloce Ti diesel e i 65.900 euro della Veloce Ti benzina. Per Stelvio il listino parte da 51.500 euro e raggiunge i 71.200 di Stelvio Veloce Ti diesel o 72.200 euro per la variante benzina.

Dotazione ADAS migliorata

alfa-romeo-giulia-e-stelvio-veloce-ti-133117.jpg

Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY 2021 integrano nuovi sistemi di assistenza alla guida: il Traffic Jam Assist e Highway Assist, in grado di controllare la velocità e la posizione dell’auto all’interno della corsia sia nella guida in coda sia in autostrada. In allestimento Veloce Ti, le due vetture sono equipaggiate con l’Intelligent Speed Control e il riconoscimento della segnaletica. Mantenimento di corsia, cruise control adattivo, sono invece presenti già in allestimento Rosso Edizione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.