Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Auto elettriche e bonus ISEE: tutti i modelli disponibili

Riservato alle famiglie meno abbienti (ISEE sotto i 30.000 euro), il nuovo bonus concede a quasi tutti di potersi affacciare al settore dell'elettrico e di acquistare quindi una nuova vettura ad emissioni zero.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/04/2021 alle 11:53

Le famiglie con un reddito inferiore a 30mila euro potranno presto acquistare un’auto elettrica direttamente dal concessionario con uno sconto del 40% dal valore di listino e senza dover rottamare alcuna vettura. Le pratiche, similarmente all’Ecobonus, sono gestite direttamente dal concessionario e per partire si attende solamente la pubblicazione del decreto attuativo da parte del Ministero dell’Economia.

Allo stato attuale si prevedono fondi per circa 20 milioni di euro che, ipotizzando uno sconto di circa 10mila a vettura, dovrebbero coprire circa 1.800 famiglie. Per poter accedere al bonus sono necessari però alcuni semplici requisiti:

  • avere un reddito ISEE familiare inferiore ai 30mila euro;
  • acquistare (o prendere in leasing) una vettura elettrica che abbia un prezzo senza IVA inferiore a 30mila euro (36mila al netto di IVA);
  • acquistare una vettura elettrica con una potenza massima di 150 kW (204 Cv) – attualmente il mercato ne offre più di 50;
  • aderire all’iniziativa entro il 31 dicembre 2021.

renault-twingo-z-e-146667.jpg

Il bonus è indirizzato a tutti coloro che non hanno un’autovettura, compatibile con le modalità descritte dall’Ecobonus, da rottamare. Ricordiamo che il bonus ISEE è alternativo e non cumulabile a quelli già previsti dal Governo con la Legge di Bilancio 2021. Restano esclusi quindi gli incentivi alla rottamazione ma rimangono in essere gli aiuti economici previsti da regioni, province e comuni.

A questo proposito è bene valutare attentamente se è più vantaggioso aderire all’attuale Ecobonus oppure beneficiare del bonus ISEE; in alcuni scenari, che di seguito vi riporteremo, potrà apparire più vantaggioso aderire alla nuova iniziativa. Ribadiamo ancora una volta che per poter richiedere il bonus ISEE è fondamentale che il abbia un reddito inferiore ai 30mila euro, pertanto la scelta rimane limitata solo a determinate categorie.

Ecobonus, bonus ISEE e rottamazione: cosa conviene?

Qualora ci fosse la possibilità di rottamare, infatti, le famiglie meno abbienti dovrebbero considerare bene entrambe le ipotesi perché a seconda del prezzo di listino potrebbe essere più conveniente utilizzare l’attuale Ecobonus anziché il bonus ISEE. Ad esempio, la vera convenienza dello sconto ISEE nasce per le auto elettriche che hanno i prezzi di listino più alti, quelli su cui lo sconto del 40% supera i 10.000 euro massimi dell'Ecobonus + rottamazione, ovvero oltre i 25.000 euro di listino.

Modello Prezzo scontato Isee - (-40%) Prezzo scontato con rottamazione - Ecobonus + incentivi (-10.000 euro)  Prezzo scontato senza rottamazione - Ecobonus + incentivi (-6.000 euro) Listino
Citroen e-C4 21.090 euro  25.150 euro 29.150 euro 35.150 euro
Dacia Spring 11.940 euro 9.900 euro 13.900 euro 19.900 euro
Renault Twingo Electric 13.770 euro 12.950 euro  16.950 euro 22.950 euro
Volkswagen ID.3 20.880 euro 24.800 euro 28.800 euro 34.800 euro

dacia-spring-anteprima-151759.jpg

Quali vetture sono compatibili?

Se avete la possibilità di accedere al bonus potrete scegliere tra una serie di vetture prodotte da Citroen, Dacia, Fiat, Kia, Opel, Peugeot, Renault e molti altri. Più in dettaglio:

Produttore Modello Allestimento
Citroen Nuova e-C4 Electric Feel
Dacia Spring Comfort
Fiat 500 e 500 3+1 Action, Passion, La Prima, Icon
Honda e -
Hyundai e-Niro -
Mazda MX-30 Exclusive e Launch Edition
Mini Mini Full Electric Cooper SE
Nissan Leaf Acenta
Opel e-Corsa Elegance, GS Line, GS Line+
Opel e-Mokka BEV Edition
Peugeot e-208 Active, Allure
Renault Zoe Life, Business, Zen
Skoda Enyaq iv -
Smart forfour Pure, Passion, Pulse, Prime
Smart fortwo Pure, Passion, Pulse, Prime
Volkswagen ID.3 City
Volkswagen Up! e-Up!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.