Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Biden alle strette: la California odia le auto tradizionali

Lo stato della California non vuole più avere a che fare con le auto tradizionali e vuole che anche gli altri Stati smettano, entro il 2035, di venderle.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 24/03/2021 alle 11:27

La guerra all’inquinamento è ormai all’ordine del giorno e in America alcuni senatori della California stanno facendo pressione sul governo Biden per avere la data ufficiale di stop per la vendita di veicoli a combustione interna in tutta America; la California è infatti uno degli stati più Green ed ha già nel 2020 emanato una legge interna che obbliga la vendita di soli veicoli ad emissione zero entro il 2035, rendendo di fatto impossibile la vendita di veicoli tradizionali da quella data in poi all'interno dello stato.

L’amministrazione Biden punta molto sulla mobilità sostenibile, tanto che stanno valutando nuovi criteri per comparare le emissioni dei veicoli elettrici con quelle dei normali veicoli a combustione interna in quanto, come abbiamo visto recentemente, ci sono spesso errori di valutazione e di calcolo che talvolta favoriscono le auto tradizionali.

biden-california-150338.jpg

Il governo degli Stati Uniti ha affermato qualche mese fa di avere intenzione di sostituire interamente la flotta di 650.000 mezzi governativi con unità elettriche prodotte in America in modo da aiutare sia l’economia statunitense che l’ambiente stesso; le politiche Green del nuovo presidente aiuteranno il pianeta e renderanno, tramite l’espansione anche del circuito di ricarica e produzione delle materie prime per le batterie, gli Stati Uniti ancora più potenti ed indipendenti rispetto al resto del mondo.

biden-california-150336.jpg

Il problema principale con le auto elettriche era infatti la cosiddetta "Range Anxiety" che stava ad indicare quella sensazione di ansia che caratterizzava i guidatori di auto elettriche in cerca di una stazione di ricarica; uno dei punti chiave su cui Biden interverrà è infatti l’espansione di ogni rete di ricarica seguendo il modello di Elon Musk con Tesla che, al momento, vanta una vasta e capillare rete di ricarica capace di coprire in maniera soddisfacente le principali tratte degli Stati Uniti.

Con l’introduzione poi dei Supercharger V3, sarà possibile ricaricare fino all’80% una vettura in meno di 20 minuti, il tempo di una sgranchita di gambe e di una piccola pausa; per arrivare ai tempi record del pieno di benzina, però, servirà ancora un po’ di tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.