Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

BMW punta sull'elettrico: entro il 2023 un'auto su cinque venduta sarà EV

BMW si pone l'obiettivo entro il 2023 di occupare il 20% della produzione con automobili elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/01/2021 alle 17:00

Il futuro di BMW, per stessa ammissione di Zipse, è strettamente legato alla strategia di elettrificazione. Un progetto a lungo termine che coinvolgerà l'intera gamma del costruttore bavarese, tenendo in considerazione non solo modelli completamente elettrici ma anche ibride plug-in.

"Stiamo crescendo in modo significativo nel campo delle auto a batteria, ha dichiarato il manager al quotidiano tedesco Augsburger Allegemeine – e tra il 2021 e il 2023 arriveremo a produrre 250.000 auto elettriche (BEV e PHEV) in più di quanto previsto". La gamma a zero emissioni di BMW è la nota i con una gamma che andrà a espandersi in modo incisivo nei prossimi anni.

bmw-ix-126121.jpg

Il piano di BMW per incrementare la quota di vetture elettriche è particolarmente ambizioso: entro il 2023, secondo quanto dichiarato da Zipse, le auto a zero emissioni dovranno rappresentare il 20% dell'intera produzione. Un obiettivo che inevitabilmente andrà perseguito progettando e presentando nuovi modelli, visto che con l'anno appena conclusosi, l'auto elettrica ha occupato per BMW solo l'8% della quota produttiva.

bmw-m3-touring-m-town-131458.jpg

Il manager di BMW è convinto che si tratti di un valore raggiungibile dal punto di vista industriale, a patto che sia potenziata anche la rete di infrastruttura di ricarica. Affinché l'automobile elettrica diventi di massa, si rende necessaria una diffusione la più capillare possibile di colonnine. La situazione attuale non potrebbe sostenere un gran numero di EV circolante, per questo sono nati diversi progetti tra cui Ionity, di cui BMW fa parte, con l'obiettivo di ampliare la rete di ricarica per mezzo di colonnine veloci.

La gamma di veicoli elettrici sarà ampliata nel futuro prossimo. I modelli ad arrivare per primi saranno iX3 e iX che andranno ad affiancare le note i3 e i8, prossime ormai al ritiro dal mercato. La i3 potrebbe essere sostituita da un'utilitaria a zero emissioni di nuova generazione, mentre la supercar potrebbe non avere erede. In un primo momento, dunque, BMW proporrà soprattutto carrozzeria Suv, la più apprezzata e desiderata dagli automobilisti.

bmw-ix-126120.jpg

Successivamente, arriveranno versioni a zero emissioni per le berline Serie 5 e serie 7, Serie 3 e la coupé i4. Veicoli che rappresentano da sempre il marchio nel mondo e che non saranno trascurati anche in vista della transizione alla mobilità elettrica. Parte del gruppo BMW è anche Mini, la quale al momento ha a disposizione in gamma la sola Cooper SE. Il marchio inglese vedrà nel prossimo futuro l'introduzione di nuovi modelli a zero emissioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.