Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

Crisi dei semiconduttori: Tesla Roadster potrebbe non arrivare neanche nel 2023

Tesla Roadster, il razzo-coupé del marchio di Elon Musk arriverà sul mercato ma non è chiaro ancora il periodo preciso; si prevede una commercializzazione per il 2023 se non dovesse presentarsi una nuova crisi dei componenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 02/09/2021 alle 18:00

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha affermato che la commercializzazione di Roadster potrebbe avvenire nel 2023 se e solo se non si verificheranno nuove crisi relative al sistema di approvvigionamento dei semiconduttori durante il prossimo anno. Per chi non ne fosse ancora al corrente, la crisi dei semiconduttori è un problema a livello globale, un vero e proprio “dramma” che ha colpito moltissimi produttori: dall’automotive fino alla tecnologia.

Di recente più costruttori hanno dovuto limitare e rallentare la produzione proprio a causa di questo aspetto, altri invece sono riusciti a trovare soluzioni temporanee per non interrompere le linee di produzione come, ad esempio, ritornare alla strumentazione analogica che richiede una quantità di chip drasticamente inferiore rispetto ai più moderni tachimetri digitali.

tesla-roadster-162461.jpg

Roadster, la coupé elettrica capace di frantumare qualsiasi record di accelerazione, era attesa inizialmente per il 2020 ma complice la commercializzazione di Model 3 e Model Y, il produttore ha deciso di rimandare il lancio di qualche anno. La Roadster non rappresenta una priorità strategica, pertanto, il marchio ha preferito dare maggiore risalto alle vetture più accessibili in termini di prezzo e tiratura. Tesla Roadster sarà in ogni caso davvero incredibile, si attende una supercar capace di schizzare da 0 a 100 in 1,1 secondi, con una velocità massima di 400 km/h e un’autonomia di circa 1000 km.

Tesla ha deciso quindi di rivedere ancora una volta le tempistiche del progetto Roadster deludendo le aspettative di chi attendeva con trepidazione l’arrivo della nuova sportiva e soprattutto di chi ha già versato le prime caparre. La prenotazione, infatti, prevede una quota di 50mila dollari per il modello base e ben 250mila dollari per la variante di alta gamma conosciuta con il nome di Founders Edition. Tesla Roadster, in ogni caso, non è l’unico veicolo in ritardo in casa Elon Musk; anche Cybertruck, il pickup elettrico tanto discusso, era previsto inizialmente per il 2021 ma come sappiamo non arriverà prima del 2022 quando debutterà Semi, anch’esso in ritardo sulla tabella di marcia.

2021 has been the year of super crazy supply chain shortages, so it wouldn’t matter if we had 17 new products, as none would ship.

Assuming 2022 is not mega drama, new Roadster should ship in 2023.

— Elon Musk (@elonmusk) September 1, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.