Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Ford manda in pensione S-Max e Galaxy

Ford dice addio alle monovolumi S-Max e Galaxy, ma anche a modelli storici come la Fiesta, soppiantate da veicoli come la Puma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 27/10/2022 alle 14:00

In casa Ford sono giornate di annunci e di addii, questa volta per i monovolume S-Max e Galaxy. Il mondo della mobilità non sta soltanto virando verso l’elettrico, ma anche verso i SUV e i crossover, che stanno soppiantando le monovolume.

L’addio ufficiale al mercato europeo per i due modelli, è previsto per la primavera del prossimo anno. Ma non c’è da stupirsi. Già da qualche anno le analisi di vendita delle monovolume restituiscono dati lampanti: nel 2006 erano state immatricolate circa 570.000 S-Max, mentre nel 2021 il numero si era drasticamente ridotto a 7.400 unità. Ancora peggio i dati del Galaxy, passato dalle 820.000 immatricolazioni nel 1996 alle 4.700 dell’anno scorso. Nell’impianto di Valencia si sta portando a termine la costruzione degli ultimi esemplari già ordinati, ma la vendita è già stata bloccata.

ford-galaxy-847.jpg

Si tratta soltanto degli addi più recenti, e forse anche meno significativi del marchio. Nei giorni scorsi invece l’annuncio della dismissione di modelli come la Mondeo ma soprattutto la Fiesta, aveva portato una ventata di rammarico tra gli estimatori del marchio e non solo.

La Ford Fiesta è stata tra i modelli più longevi del mercato, in vendita ininterrottamente dal 1976 ad oggi, con ben sette generazioni. Ricordiamo tra l’altro che il design della prima serie deriva da un progetto per metà italiano (col disegnatore Paolo Martin), e venne realizzato dalla Ghia di Torino. Per l'addio alla piccola di casa, la Ford,  ha realizzato anche un video commemorativo. La Fiesta (il cui nome fu scelto personalmente da Henry Ford II, nipote del fondatore) vedrà terminare la produzione nello stabilimento di Colonia, a fine giugno 2023.  La decisione era nell'aria, tanto che già l'estate passata era arrivato lo stop alla variante a tre porte; inoltre il calo delle vendite (meno di 40 mila in Europa, nei primi 7 mesi dell’anno), contrapposto al travolgente successo della Puma, incoronata regina di vendite in Europa, sono stati decisivi nella (immaginiamo) sofferta decisione.

Vediamo che alternative restano disponibile in casa Ford, se si cerca un'auto adatta a tutta la famiglia. Si possono senz'altro prendere in considerazione la Kuga ma anche la Focus in versione Wagon. Per chi non bada a spese e non ha problemi di parcheggio, ci sono anche rispettivamente la Mustang Mach-E e l'Explorer.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 3
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.