Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Ford sfida Tesla e GM: novità in arrivo

Il costruttore americano Ford sfida direttamente Tesla e General Motors nel mondo dell'auto elettrica investendo 29 miliardi nei prossimi anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 08/02/2021 alle 14:49

Dopo la recente elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il mondo dell’automotive ha iniziato ad aggiornarsi ai nuovi piani di legge ideati dal Governo americano che, come ben sappiamo, è orientato in maniera netta verso il passaggio all’elettrico; recentemente è stato annunciato che l’intera flotta governativa sarà convertita ad elettrico e si parla di più di 640.000 mezzi in totale.

ford-tesla-142247.jpg

Inoltre, l’iniziativa prevede che siano utilizzati solo i costruttori Americani ed tra i nomi che vengono subito in mente troviamo Tesla, General Motors e Ford; proprio quest’ultima ha chiuso in maniera positiva il 2020 ed è pronta ad investire 29 miliardi di dollari in sviluppo di veicoli elettrici e guida autonoma entro il 2025. Stando a quanto dichiarato dal CEO di Ford nel comunicato di presentazione dei risultati finanziari del Q4 2020, la rivoluzione della mobilità elettrica sarebbe ufficialmente iniziata.

Non è stato solo Biden a convincere Ford al cambiamento ad elettrico, infatti sulle orme di Tesla sono nate molte start-up volte alla produzione di veicoli elettrici ed alcune hanno puntato il settore dei pick-up che a Ford è molto caro e non vuole assolutamente rimanere esclusa; stiamo parlando di Rivian, Lordstown Motors, Bollinger e Tesla stessa con il controverso Cybertruck.

ford-tesla-142246.jpg

Ford è quindi in piena fase di rimodernamento e si lancerà all’inseguimento di Tesla e GM, andando ad introdurre veicoli di qualità a prezzi interessanti, come è tradizione di casa Ford; General Motors ha iniziato questo percorso con 3 anni di anticipo, andando a giovarne dal punto di vista azionario e culminando con la recente presentazione del GMC Hummer EV.

Il marchio fondato da Henry Ford ha già messo sul mercato una vettura elettrica di spessore, la Mustang Mach-E ma l’obiettivo è quello di produrre un F-150 totalmente elettrico per soddisfare l’ampia clientela americana; in Europa inoltre la gamma plug-in hybrid del marchio americano è in continua espansione con la recente introduzione del nuovo Explorer.

ford-tesla-142248.jpg

I dati finanziari fanno anche ben sperare, dopo aver firmato un’accordo con Google le azioni sono schizzate dell’8,6%, da sommare alla crescita avuta dopo la nomina del nuovo CEO ad ottobre 2020; ad alimentare l’ottimismo ci sono anche i dati relativi al Q4 europeo dove l’EBIT è di 414 milioni di dollari, il miglior risultato degli ultimi quattro anni e una quota di mercato superiore del 0,1% rispetto al relativo periodo nel 2019, portando il risultato al 7,2%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.