Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Kia EV6 contro Hyundai Ioniq 5: quale preferire?

Kia EV6 e Hyundai Ioniq 5, due vetture elettriche molto simili e con in comune diversi aspetti: ma quale venderà di più?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/04/2021 alle 17:13

Kia e Hyundai hanno fatto molta strada nel corso degli ultimi anni e con le vetture di nuova generazione come EV6 e Ioniq 5, basate entrambe sulla piattaforma E-GMP, sono destinati a raggiungere traguardi davvero importanti.

Sebbene escano da fabbriche diverse con marchi decisamente differenti, entrambi i modelli condividono diversi aspetti; sono spaziose, ben equipaggiate e in alcuni casi anche piuttosto prestazionali. Un chiaro esempio è rappresentato dalla variante GT di EV6, da oltre 570 Cv, capace di tenere testa anche a supercar decisamente più famose. Ci sono tuttavia alcune differenze di rilievo che potrebbero suggerire quale modello sia più indirizzato al vostro tipo di utilizzo.

kia-vs-hyundai-153844.jpg kia-vs-hyundai-153846.jpg

EV6 e Ioniq 5 sono ottimi esempi di come far funzionare la condivisione della piattaforma senza però diluire il prodotto; sebbene entrambi utilizzino la stessa architettura, solo un vero appassionato di auto potrebbe confermare lo stretto legame di parentela. Mentre Hyundai adotta un’atmosfera più retrò che segue gli stilemi dei primi modelli, Kia ha preferito uno stile del tutto nuovo e quasi “futuristico”.

È interessante sottolineare che, sebbene condividano la piattaforma E-GMT, la Kia appare leggermente più voluminosa almeno su carta. Dati alla mano, la differenza tra le due vetture è minima e nell’ordine dei 5 centimetri in lunghezza e in altezza. La plancia è piuttosto simile e l’unica vera differenza riguarda il tunnel centrale che, su Kia, è decisamente più pronunciato, tradizionale e presente. Il vano di carico è analogo in entrambi modelli, qui Ioniq supera di poco i 530 litri di capacità mentre EV6 si ferma a 520.

kia-vs-hyundai-153840.jpg kia-vs-hyundai-153841.jpg

Come ci si aspetterebbe, data l'architettura condivisa, ci sono molti elementi in comune; a seconda del mercato, entrambe le auto saranno disponibili con un pacco batterie base da 58 kWh o un più potente 77,4 kWh (72,6 kWh in alcuni mercati) e con un motore con trazione posteriore o integrale.

Le versioni entry-level, a motore singolo, con batteria da 58 kWh offre una potenza massima di 168 Cv, mentre l’adozione di una batteria con capacità maggiore permette di raggiungere i 232 Cv. Le varianti più pepate con doppio motore offrono su Hyundai una potenza di 302 Cv, mentre su Kia di 321 Cv e fino a 577 Cv.

L’architettura E-GMP fornisce a entrambe le auto una tensione operativa di 800 volt, qualcosa che normalmente si trova solo su auto di lusso di fascia alta come la Porsche Taycan. Questo consente a EV6 e Ioniq 5 di utilizzare stazioni di ricarica anche da 350 kW. Supponendo che sia disponibile, sarai in grado di caricare la batteria dal 10 all'80 percento in 18 minuti: un risultato davvero interessante. L’autonomia stimata nel ciclo WLTP con batteria da 77,4 kWh è di circa 450 km su entrambe le vetture.

kia-vs-hyundai-153842.jpg kia-vs-hyundai-153843.jpg

Hyundai, a questo proposito, offre un tetto solare opzionale capace di estendere l’autonomia della Ioniq 5; al momento l’accessorio è disponibile solo per Hyundai e non sappiamo se arriverà anche su Kia e con quali modalità.

Prezzo e date di vendita

Kia EV6 sarà disponibile da settembre (mentre la GT dalla fine del 2022) a partire da 49.500 euro, la EV6 GT-line da 61.000 euro e la GT da 69.500 euro. In Italia gli ordini della Ioniq 5 saranno aperti prima della prossima estate: inizialmente sarà disponibile solo un'edizione di lancio dalla dotazione particolarmente completa attorno ai 60 mila euro (incentivi esclusi) e successivamente arriveranno sul mercato altre versioni, con batterie meno capienti e un prezzo d'attacco inferiore ai 45 mila euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.