Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Tesla punta tutto sui Supercharger: bocciato il battery swap

Il marchio californiano Tesla non ha intenzione di introdurre nuovamente una soluzione già scartata in passato, il battery swap.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 15/03/2021 alle 17:00

Il marchio americano Tesla non smette di far parlare di sé, dopo l’incendio sviluppatosi alla fabbrica di Fremont si era sparsa la voce che il marchio di Elon Musk volesse rivisitare un’idea accantonata da tempo: la sostituzione delle batterie sul posto, il cosiddetto battery swap.

tesla-battery-swapping-148183.jpg

Quest’ultimo consiste nel cambiamento dell’intera batteria in una stazione apposita per poter tornare in strada nel più breve tempo possibile in modo da lasciare la batteria esausta al centro di ricambio e poter essere di nuovo operativi in pochi minuti; questa strategia era stata presentata nel 2013 da Tesla e seppur intelligente si è rivelata poco utile considerati i salti qualitativi nella capacità di ricarica dei Supercharger che con l’ultima iterazione - Supercharger V3 - riesce a caricare fino all’80% in soli 20 minuti.

tesla-battery-swapping-148181.jpg

Uno dei principali concorrenti del marchio californiano, la cinese Nio, propone questa soluzione nel paese d'origine e alcuni analisti sostenevano che anche Tesla potesse introdurla nuovamente, per lo meno in Cina; la risposta di Tesla è un categorico no, indicando che il battery swap avrebbe senso solo per i Taxi e i Bus mentre per le automobili civili la strada che il marchio californiano vuole perseguire è quella del Supercharger, migliorando sempre di più le capacità di ricarica e l’autonomia delle batterie stesse.

tesla-battery-swapping-148182.jpg

Con Tesla Model S Plaid+ verranno introdotte sul mercato le nuovissime celle 4680 che riusciranno a garantire elevata potenza ed elevatissima autonomia ad un recentemente rivisitato prezzo di 150.990 euro; nel caso della Plaid+ infatti, la Tesla più potente mai prodotta, si parla di 1100+ cv e 800 km di autonomia, il tutto comandato dal controverso volante a cloche.Questi numeri sono decisamente interessanti e rendono praticamente inutile il battery swap se non in casi eccezionali.

tesla-battery-swapping-148180.jpg

Inoltre, questa procedura non sarebbe né gratuita né conveniente per i proprietari che al momento godono delle tariffe agevolate dei Supercharger Tesla sulle nuove vetture e addirittura della ricarica gratuita per sempre sulle vetture prodotte fino a fine 2016; la risposta è quindi chiara, Tesla non introdurrà il battery swap e continuerà a migliorare sia la sua rete di ricarica che i suoi veicoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
52
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.