Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lamborghini Countach LPI 800-4, tutti i dettagli ufficiali

La serie limitata arriva all'inizio del prossimo anno con un V12 integrato dall'elettricità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 14/08/2021 alle 10:00

Dopo alcuni giorni di foto "rubate" e conferme parziali, Lamborghini ha presentato ufficialmente la nuova Countach LPI 800-4. Il revival della storica supercar anni '70 è previsto l'anno prossimo in soli 112 esemplari al costo di oltre 2 milioni ciascuno più tasse. Com'era prevedibile, si tratta di un'edizione limitata molto esclusiva che è diretta principalmente agli Stati Uniti dato che rappresentano il mercato numero uno per Lamborghini. E infatti le presentazioni sono arrivate dalla California nel corso della Monterey Car Week.

lamborghini-countach-lpi-800-4-180053.jpg

Come potete intuire dalle foto, la nuova Countach poggia sulla stessa piattaforma dell'ultima Aventador recuperandone le caratteristiche chiave come la trazione integrale e il cambio automatico a sette rapporti. Ma con alcune differenze sostanziali: il classico V12 da 6,5 litri aspirato si affianca a un motore elettrico da 48V posizionato vicino alla trasmissione che porta la resa complessiva agli 800 cavalli citati nel nome dell'auto.

Stando alla casa madre, questo aggiunge più spunto e fluidità al comportamento della vettura in tutte le situazioni. Da notare che non sono state usate le classiche batterie al litio bensì una tecnologia basata su supercondensatori. Ciò permette di sfruttare molta più carica rispetto alle batterie tradizionali. Che però torneranno nei prossimi modelli Lamborghini, per motivi di emissioni e standardizzazione.

lamborghini-countach-lpi-800-4-180055.jpg

Esteticamente, i richiami al design originale si sprecano ma è evidente che Lamborghini abbia voluto limare alcuni degli spigoli delle prime Countach. Le forme sono più aggraziate, i dettagli meno estremi e lo stile complessivamente più dolce. Questo senza nulla togliere a un'auto dall'aspetto comunque aggressivo, elemento chiave di tutte le ultime "Lambo". Non mancano spunti di modernità dentro e fuori la vettura, come il tetto fotocromatico che cambia colore alla pressione di un tasto. O l'immancabile sistema infotainment, ripreso anch'esso dalle ultime Aventador come gran parte degli interni.

lamborghini-countach-lpi-800-4-180054.jpg

A livello prestazionale, siamo naturalmente nella fascia alta delle supercar con una velocità massima fissata a oltre 350 chilometri orari. Per quanto riguarda l'accelerazione, anche qui non c'è molto da ridire: 0-100 in 2,8 secondi e 0-200 in 8,6. Niente male, considerando che nonostante l'uso massiccio del carbonio pesa quasi 1600 Kg a vuoto.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.