Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lamborghini: la prima supercar elettrica potrebbe arrivare prima del previsto

Lamborghini potrebbe anticipare i tempi per la produzione di una nuova supercar elettrica. La prima della sua storia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 12/12/2020 alle 16:00

Il recente cambio al vertice di Lamborghini, con il ritorno di Stephan Winkelmann, coincide con un periodo di forte incertezza per l'intero panorama automobilistico europeo. Oltre al calo considerevole della domanda di vetture, l'industria si trova a dover fronteggiare nuove e insidiose sfide, una in particolare: l'elettrificazione.

Quest'ultima coinvolge ogni casa a ogni livello di segmento, inclusa l'azienda italiana di super cars. Negli ultimi anni, Sant'agata Bolognese ha vissuto un periodo particolarmente fortunato con volumi di vendita e dipendenti raddoppiati e utili triplicati. La rinnovata gestione Winkelmann avrà come obiettivo il consolidamento di Lamborghini ad alti livelli, con l'impegno a ridurre le emissioni di CO2. Come? con la prima Lambo a zero emissioni.

lamborghini-volkswagen-128092.jpg

L'ibrida in attesa

Una prima concreta applicazione di elettrificazione è stata mostrata come la hypercar in edizione limitata Sian. Un modello ad altissime prestazioni che esplora tecnologie inedite per Lamborghini, come motori elettrici e super condensatori. Il primo modello dell'attuale gamma che verosimilmente sarà sostituito nel prossimo futuro è la Aventador.

lamborghini-diablo-132065.jpg

I vertici del marchio italiano hanno dichiarato a più riprese che il possente motore V12 aspirato sarà mantenuto in vita ancora a lungo, con qualche aggiornamento. Inutile negare che la possibilità che il 12 cilindri diventi ibrido è molto concreta. Winkelmann ha dichiarato di credere fermamente negli obiettivi di riduzione di CO2 stabiliti dalla UE e che Lamborghini si impegnerà a perseguirli. Difficile che a rappresentare l'ingresso nel mondo elettrico sia l'erede di Urus: il super Suv ha molta componentistica in comune con altri modelli del gruppo Volkswagen, anche per lui la futura applicazione più probabile è rappresentata dall'ibrido.

Ma l'elettrica si farà

Discorso diverso per Lamborghini huracan. La sportiva con motore V10 aspirato è costruita sulla stessa base di Audi R8. La casa dei quattro anelli di Ingolstad ha ammesso di voler proporre una versione di R8 alimentata a energia elettrica, un passaggio di testimone che sembra ormai molto vicino, visto l'inizio di produzione di E-tron GT. La prima elettrica di Lamborghini potrebbe dunque arrivare anche prima del previsto.

lamborghini-sian-foto-modello-completo-126210.jpg

Gli indizi, dunque, porterebbero a considerare l'erede di Huracan come la più probabile prima Lamborghini completamente elettrica. Difficile però ipotizzare scenari: di recente è anche uscita un'indiscrezione che vedrebbe la casa italiana e Bugatti come i possibili protagonisti di una cessione da parte di Volkswagen. Una situazione che potrebbe riscrivere completamente la storia attuale di Lamborghini e tutti i suoi possibili futuri scenari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.