Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Lotus, ben due SUV elettrici in arrivo (dalla Cina)

Affiancheranno due supersportive dalle prestazioni al vertice del settore EV.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 31/08/2021 alle 18:00

La nuova proprietà cinese dello storico marchio Lotus non bada a spese investendo la bellezza di un miliardo di Euro nella mega struttura (è il caso di dirlo) collocata a Wuhan. La località resa celebre dal Coronavirus è anche la sede di moltissime fabbriche che producono tecnologia all'avanguardia e non a caso il nuovo impianto si chiama Lotus Technology. Tanto per dare un'idea di cosa stiamo parlando, verrà occupato quasi un milione di metri quadri e la fabbrica (una volta a pieno regime) potrà produrre ben 150.000 veicoli l'anno.

lotus-technology-nuovi-modelli-182600.jpg

Sempre dalla Cina arrivano gli annunci, per ora molto generici, sui primi modelli elettrici firmati Lotus. Già dalle notizie dei mesi scorsi sapevamo che la casa britannica stava dando addio al motore termico e lo ha fatto in grande stile con la Emira. Come detto mesi fa il prossimo anno è in arrivo un SUV totalmente elettrico di fascia medio-alta, che verrà seguito da altri tre modelli. Di questi, fa parte un secondo "simil fuoristrada" per il segmento premium e due auto sportive. Inutile dire che a parte pochi riferimenti e l'immagine che vedete qui sotto, non ci sono specifiche definitive né dettagli concreti.

lotus-technology-nuovi-modelli-182601.jpg

Senza dubbio la scelta di produrre ben due SUV su quattro nuovi veicoli farà storcere il naso ai fan del marchio Lotus, ma è quello che detta il mercato. L'illustre rivale Lamborghini, ad esempio, ha come maggior successo recente il suo Urus malgrado le altre supercar in catalogo e la storia che le accompagna. E se scendiamo con i prezzi guardando le "medie" basate sull'elettricità, anche qui l'orizzonte è pieno di SUV, iniziando dalla Mustang Mach-E firmata Ford.

lotus-technology-nuovi-modelli-182602.jpg

Tornando a Lotus, è stata annunciata anche la partnership con Nio per lo sviluppo di tecnologie condivise nel settore EV. Tra queste c'è la piattaforma Premium che verrà ampiamente utilizzata dalla stessa Lotus: tra le specifiche abbiamo batterie da 90-120 kwh con il supporto alla ricarica rapida da 800 volt e accelerazione da 0-100 sotto i tre secondi. Sarà interessante vedere quale delle nuove auto sfrutterà fino in fondo questa caratteristica, andando a competere con altre elettriche di fascia alta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.