Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Prova, Mercedes Classe A45 S AMG: ti folgora con i suoi 421 Cv
Automotive
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2 Mazda progetta veicoli che recuperano CO2...

Prova, Mercedes Classe A45 S AMG: ti folgora con i suoi 421 Cv

Mercedes AMG alza il livello delle prestazioni per le compatte sportive con Classe A45 S. Un motore 2.0 litri quattro cilindri portato a 421 Cv di potenza massima, una dinamica di guida collaudata ed efficace e prestazioni esaltanti. Un'auto che nel suo segmento stabilisce un nuovo riferimento

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 03/04/2021 alle 09:35 - Aggiornato il 16/05/2021 alle 09:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • + Potentissima e incredibilmente coinvolgente da guidare
    • + Dotazione da vera Mercedes AMG
    • + Sfruttabile tutti i giorni
  • Contro
    • - Suono poco entusiasmante
    • - Optional costosi

Il verdetto di Tom's Hardware

Mercedes AMG migliora ulteriormente la potenza della sua compatta sportiva introducendo la variante "S" dell'ormai famosa A45. In questa nuova declinazione è presente un motore 2.0 litri quattro cilindri portato a 421 Cv di potenza massima, una dinamica di guida efficace e prestazioni esaltanti. Un'auto che nel suo segmento si stabilisce come un nuovo riferimento.

Nonostante gli oltre 400 Cv a disposizione, A45s rimane una vettura da utilizzare comodamente tutti i giorni senza particolari limitazioni. Apprezzabile il suono prodotto dallo scarico anche se avremmo preferito una melodia più aggressiva e meno "tappata". Numerosi gli accessori a disposizione che potrebbero, però, far schizzare il prezzo del vostro modello.


Informazioni sul prodotto

Mercedes AMG A45s

AMG
ha ridefinito i parametri del segmento delle berline compatte, perché con classe A45 S ha creato un prodotto estremo, in tutti i sensi. Il suo "piccolo" 2.0 litri turbo benzina 4 cilindri è stato portato alla disarmante potenza di 421 Cv per 500 Nm di coppia massima. Sono numeri da capogiro, che assicurano all'auto prestazioni esaltanti unita a una dinamica di guida estremamente curata. Per poterla sfruttare al meglio, si rende necessaria la pista, su strada, altrimenti, è limitata. Prezzi da 63.140 euro.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152261.jpg
Federicovecchio.com

L'aspetto di classe A45 AMG è caratteristico, e non fa nulla per nascondere le proprie intenzioni: il colore grigio opaco, i cerchi in lega neri con il mono dado, i passaruota allargati, i quattro terminali di scarico bruniti, i badge che ricordano il modello, i sedili sportivi a guscio. Tutto su questa vettura è pensato per offrire la miglior esperienza di guida possibile. L'abitacolo è rifinito con la tipica cura Mercedes, i materiali sono di ottima qualità e alcuni dettagli sono impreziositi con rivestimenti in Alcantara.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152255.jpg
Federicovecchio.com

Il vero protagonista è però sotto il cofano, quel 2.0 litri con la potenza specifica più alta al mondo: 211 Cv/l. Gli ingegneri AMG hanno lavorato affinché il propulsore fosse al contempo potentissimo e affidabile. Del resto, la maggior parte dei clienti difficilmente potrà sfruttare l'enorme riserva di cavalli a disposizione. Così, su strada la Classe A45 si dimostra estremamente equilibrata e docile.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152253.jpg
Federicovecchio.com

L'assetto è rigido ma le sospensioni lavorano bene per assorbire le asperità del terreno; viaggiando entro i limiti, il motore è silenzioso e i consumi sono tutto sommato discreti, a 110 km/h si percorrono circa 11 km/l. Il cambio automatico è un doppia frizione a otto marce, estremamente preciso e fluido nell'innesto e nelle scalate, ha una calibrazione differente a seconda del programma di guida selezionato. Parlando di prestazioni, si accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e si toccano i 270 km/h di velocità massima.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152260.jpg
Federicovecchio.com

Ottimo anche il comportamento dinamico: il telaio è solido e lo sterzo assolutamente adeguato nel suggerire e mantenere le giuste traiettorie. Si apprezza molto nella guida sportiva, ma rimane intuitivo anche nella vita di tutti i giorni per compiere manovre e parcheggi. Sotto il piede destro si ha comunque a disposizione un'artiglieria non comune per il segmento, gestita in modo eccezionale dalla trazione integrale 4Matic+.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152243.jpg
Federicovecchio.com

Una struttura che consente di distribuire la coppia non solo tra i due assi, ma anche tra le due ruote posteriori attraverso un differenziale elettromeccanico che utilizza due frizioni a dischi multipli. In questo modo è possibile distribuire fino al 100% della coppia sulle sole ruote posteriori, e il sovrasterzo di potenza (con le giuste abilità e soprattutto in contesti idonei) diventa facile e gestibile. La sensazione è quella di una vettura estremamente affilata ed efficace, sempre pronta a stupire.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152245.jpg
Federicovecchio.com

La vita a bordo è di livello e la dotazione tecnologica di ultima generazione: ottimo il sistema di infotelematica MBUX, con realtà aumentata per la navigazione e l'assistente vocale comodo e utile per rispondere a comandi banali. Non mancano effetti speciali come la possibilità di illuminare l'abitacolo con 64 diverse colori che si mostrano attraverso le strisce a LED su plancia e pannello porta. Tra i pochi difetti, il suono è particolarmente "tappato" per via delle nuove norme anti inquinamento. E su di una sportiva di questo livello, è un vero peccato.

prova-mercedes-classe-a45-amg-152248.jpg
Federicovecchio.com

prova-mercedes-classe-a45-amg-152249.jpg prova-mercedes-classe-a45-amg-152250.jpg prova-mercedes-classe-a45-amg-152256.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.