Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Purosangue, avvistato il SUV Ferrari tra le nevi della Svezia

Il SUV di Ferrari conosciuto con il nome di Purosangue è stato catturato tra i freddi scenari svedesi con, quello che sembra essere, un propulsore V12 forse ereditato dalla 812 SuperFast.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 08/02/2021 alle 14:01

Un recente post su Instagram pubblicato dall’utente Stephan Barral immortala quello che sembra essere il famigerato e tanto discusso SUV Ferrari, conosciuto con il nome Purosangue. Si tratta di un veicolo importante per la casa di Maranello, in quanto consentirà ai facoltosi appassionati di avere una valida alternativa all’Urus, un vero campione di vendite che ha fatto registrare risultati imprevedibili a Lamborghini.

La presenza sul mercato di un SUV sportivo e di lusso, potrebbe permettere agli amanti del brand di avere una vettura rapida e confortevole da utilizzare tutti i giorni, con qualsiasi condizione metereologica. I test sulla neve, quindi, potrebbero risultare più che necessari per studiare il comportamento di questo misterioso e tanto atteso SUV.

purosangue-ev-142242.jpg

Secondo quanto riportato ad inizio anno dall’autorevole rivista inglese Car, Purosangue potrebbe fare da apripista non solo per il tipo di carrozzeria adottato ma anche per la tipologia di propulsione impiegata; il SUV Ferrari, stando ad alcune voci di corridoio, potrebbe debuttare sia in variante endotermica sia con un motore ibrido.

Le possibilità in questo contesto sono molteplici dal momento che il parco del Cavallino Rampante è piuttosto ampio. Sul fronte ibrido, Purosangue potrebbe prendere in prestito parte della tecnologia implementata sulla supercar ibrida SF90 Stradale, mentre un propulsore endotermico potrebbe essere di natura V8 e V12. Anche in quest’ultimo scenario le chance sono diverse: il motore V8 è attualmente impiegato su F8 Tributo, mentre il maestoso e melodico V12 è in utilizzo sulla più scattante 812 SuperFast.

Nessuna buona nuova riguardante invece il prezzo. Alcune indiscrezioni suggeriscono un valore di listino compreso tra i 200 e i 250mila euro, così da contrastare le vendite di Lamborghini Urus, Mercedes Classe G AMG e Porsche Cayenne Coupé Turbo S E-Hybrid. Considerato l’arrivo della versione aggiornata di Urus, forse con declinazione “Evo” e motore ibrido, ci auguriamo che Ferrari presenti un veicolo in grado di combattere ad armi pari le proposte dell’agguerrita concorrenza: non ci rimane che attendere per conoscere maggiori dettagli.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.