Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Tesla Model 2, nuove indiscrezioni sull’elettrica compatta da 25mila dollari

Conosciuta come Tesla Model 2 o Tesla Model Q, si tratta dell'elettrica economica del marchio attesa per il prossimo anno; il prezzo sarà di circa 25mila dollari e sarà disponibile in più declinazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 03/01/2022 alle 11:55

Annunciata ufficialmente nel 2020 e definita spesso come “Model 2” (o “Model Q”), la baby Tesla arriverà sul mercato nel corso del prossimo anno e si posizionerà al di sotto dell’attuale berlina di media dimensioni Model 3. Il produttore, nel corso dei mesi passati, non ha rilasciato particolari informazioni riguardanti questo misterioso modello che consentirà ad un pubblico più ampio di abbracciare le soluzioni elettriche e, in particolare, quelle firmate da Tesla. L’unico riferimento visivo ufficiale disponibile è uno schizzo del 2020 che ritrae una sorta di Model 3 rimpicciolita e fatta a crossover.

A questo proposito viene lecito chiedersi in quale preciso segmento si inserirà Model 2, se nelle city-car o se nei crossover. Considerato l’andamento di mercato e le numerose dichiarazioni sconcertanti da parte di alcuni produttori sulle city-car, è lecito immaginare che possa trattarsi di un crossover compatto e quindi una via di mezzo tra la Model 3 e la Model Y. In qualità di crossover, attendiamo quindi una carrozzeria con sbalzi ridotti, cinque porte e un’elevata abitabilità di bordo. Il family feeling con i modelli attuali potrebbe essere evidente e nonostante il prezzo d’ingresso è auspicabile la presenza di maniglie a scomparsa, frecce di dimensioni ridotte, fari a LED e, in generale, linee morbide.

Molto probabilmente gli interni manterranno il minimalismo tipico di Tesla, con un enorme touchscreen dedicato all’infotainment con orientamento verticale e poco altro. Grazie alla disposizione delle batterie, è prevedibile che Tesla adotti la medesima gestione degli spazi interni che abbiamo potuto osservare su Model 3; in altre parole, attendiamo un ampio baule posteriore abbinato ad un più compatto ma sempre efficace frunk anteriore. Nessuna indiscrezione sul volante anche se, considerato il prezzo d’acquisto e il target finale di utilizzo, troviamo improbabile la presenza del controverso “volante a cloche” avvistato su alcuni modelli durante lo scorso anno.

generica-gennaio-206750.jpg

Qualora Tesla dovesse mantenere le promesse riguardanti il prezzo base di 25mila dollari, la Model 2 potrebbe misurarsi direttamente con Volkswagen ID.3 e Nissan Leaf, ma anche soluzioni più economiche come Opel Corsa-e, Mini elettrica e Hyundai Kona. “Sotto al cofano” o per meglio dire “sotto al pianale” sono attese le famose batterie 4680 che dovrebbero, secondo alcune informazioni condivise in rete, dimezzare i costi di produzione e offrire al tempo stesso una maggiore autonomia rispetto alle batterie convenzionali. Elon Musk, in una precedente dichiarazione, ha affermato che non ci saranno Tesla con range inferiore alle 250 miglia (circa 400 km); un valore decisamente valido anche per una soluzione compatta e adatta alle masse come Model 2. Inoltre, 400 km, è una percorrenza piuttosto elevata anche per il segmento di appartenenza se consideriamo che ci sono soluzioni, più costose, che faticano a raggiungere tale autonomia.

Naturalmente, la piccola Tesla sarà offerta in varianti più costose con un'autonomia maggiore, pertanto è prevedibile l’arrivo anche di declinazioni Long Range o addirittura Performance. Sebbene una versione “ad alte prestazioni” potrebbe vanificare il posizionamento di Model 2 sul mercato, ricordiamo che i grandi marchi tedeschi offrono soluzioni pepate delle loro city-car e compatte da ormai diversi anni e Tesla, naturalmente, potrebbe seguire la medesima strategia.

Dove sarà prodotta? Questa è una domanda complicata anche se Inizialmente potrebbe essere assemblata presso la Gigafactory di Shangai, in Cina, sia per il mercato locale che per le esportazioni globali. Tuttavia, ci sono rapporti che affermano che Tesla potrebbe anche produrla nella nuova Gigafactory di Berlino, in Germania, per il mercato europeo e/o per il Nord America.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.