E' tutto dovuto al fatto che "programmare" oggi significa scrivere 4 linee in Python o linguaggio di scripting similare senza alcuna cognizione dell'architettura su cui deve essere eseguito.
Anche chi scrive codice JavaScript per il web oggi è un programmatore.

Fortuna che sono della vecchia scuola e ho imparato davvero a programmare in C/C++ e con il codice vibe posso giusto farci un convertitore di un testo formattato ad mentula canis per evitare estenuanti copia e incolla. Per il resto mi tocca guardare datasheet, accedere a registri e riempire strutture ad hoc, ottimizzare il codice a mano, risparmiare byte, evitare disallineanti nelle strutture e talvolta inventarmi protocolli di comunicazione che minimizzino i dati trasmessi senza limitare possibili espansioni.
Quanto una AI riuscirà a fare tutto questo allora sarà disoccupato anche io.

Ma nel frattempo, mi spiace, ma il posto lo perderanno quelli che non sono dei veri programmatori ma si sono spacciati per tali negli ultimi anni.
Ciao ciao
Questo commento è stato nascosto automaticamente.