Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

eCommerce: come gli italiani comprano online

100 milioni di acquisti nell'ultimo semestre. Gli e-shopper sono passati in tre anni da 9 a oltre 16 milioni. 21,4 milioni di italiani hanno comprato online almeno una volta nella vita. Tutti i dati delle rivelazioni NetComm nel secondo trimestre 2014.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gaetano Di Blasio

a cura di Gaetano Di Blasio

Pubblicato il 19/08/2014 alle 08:17 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
  • eCommerce: come gli italiani comprano online
  • Vendite online e sui canali tradizionali
  • I trend che alimentano la crescita
  • Il valore del mercato
  • L'emergere degli acquisti via app
  • Gli acquisti per categoria
  • La logistica
  • L'e-shopper è donna
  • Le forme di pagamento
  • Un'esperienza soddisfacente

Le abitudini degli italiani stanno cambiando, come del resto in tutto il mondo. Oggi l'acquisto online diventa sempre più comune e la Rete comunque influenza le decisioni dei consumatori anche nel 25% delle compere effettuate attraverso i canali tradizionali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Uno spaccato dettagliato della abitudini di italiani e italiane è contenuto nella seconda rilevazione trimestrale di fine maggio intitolata "Net Retail – Il ruolo del digitale negli acquisti degli italiani", realizzata da Netcomm con il supporto di Human Highway e in partnership con Banzai, Postecom e QVC, analizzando nel secondo trimestre 2014 un campione di 2.929 casi.

Tra i dati più interessanti:

  • 21,4 milioni di italiani hanno comprato online almeno una volta nella vita.
  • 56 acquisti su 100 sono relativi a prodotti fisici, 44 riguardano beni e servizi digitali.
  • 20,5% quota di acquirenti online che negli ultimi sei mesi ha fatto acquisti da app su dispositivo mobile.
  • il 56,4% degli acquisti online avviene presso un sito sul quale si era già acquistato nel passato.

Roberto Liscia, presidente di Netcomm

Ma andiamo con ordine. Come detto il totale di e-shopper è arrivato a 21,4 milioni, ma è più interessante registrare il trend che vede negli ultimi tre mesi un passaggio da 9 a 16 milioni di acquirenti online. Inoltre, gli e-shopper abituali, che comprano su base mensile, a maggio 2014 sono diventati 10 milioni e sono aumentati di oltre il 26% nell'ultimo anno.

La tendenza positiva ha portato il totale degli ordini a superare le 100 milioni di operazioni nel primo semestre dell'anno, con una crescita del 26% rispetto allo stesso periodo del 2013, mentre la proiezione prevede di arrivare a 200 milioni di operazioni per fine anno. Di tali operazioni, il 56% ha riguardato prodotti fisici e il 44% un servizio o un bene digitale.

Ma è l'accelerazione che stupisce: "Il panorama descritto nell'indagine di giugno è molto diverso da quello che abbiamo analizzato e presentato solo tre mesi fa. L'inizio dell'estate si accompagna a un forte interesse verso le categorie di viaggi e turismo: cresce la platea degli acquirenti dei servizi turistici insieme alla spesa media per acquirente. La combinazione di queste due voci aumenta il peso del comparto dal 25% del Net Retail di marzo al 34% di giugno", commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomm.

Nelle prossime pagine analizzeremo le principali tendenze in atto in Italia sul Net retail.

Leggi altri articoli
  • eCommerce: come gli italiani comprano online
  • Vendite online e sui canali tradizionali
  • I trend che alimentano la crescita
  • Il valore del mercato
  • L'emergere degli acquisti via app
  • Gli acquisti per categoria
  • La logistica
  • L'e-shopper è donna
  • Le forme di pagamento
  • Un'esperienza soddisfacente

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.