Negli ultimi sei mesi il 77,9% degli acquirenti online ha acquistato in Rete utilizzando esclusivamente il sito Web del merchant. Viene però confermata una tendenza degli ultimi anni, in cui si sta affermando una nuova modalità di acquisto online, ma non sul Web bensì via app su dispositivi mobili.
Più precisamente, in Netcomm hanno rilevato che tra gli oltre16 milioni di acquirenti online degli ultimi tre mesi, 16,4% ha fatto almeno un'esperienza di acquisto utilizzando un'app su smartphone e il 10% ha comperato attraverso un'app su tablet.Sono però pochi (l'1,0% per gli utilizzatori di tablet e l'1,8% per gli utilizzatori di smartphone) i casi in cui gli e-shopper hanno acquisito unicamente attraverso le app dei commercianti elettronici.
Esiste, infine, un segmento di proporzioni limitate che ha sperimentato l'acquisto in tutte le tre modalità qui analizzate: un milione di persone caratterizzate da un'elevata frequenza di acquisto online e da importi quasi doppi rispetto alla media.