image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Alcune VPN abbandonano l'India: impone la conservazione dei log

A seguito della decisione di imporre la raccolta di dati e log per una durata fino a 5 anni, alcune VPN hanno deciso di abbandonare l'India.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 10/06/2022 alle 12:30

L'India ha iniziato a imporre una normativa secondo cui i provider di VPN devono conservare un log delle connessioni per un minimo di 180 giorni e di raccogliere e conservare diversi dati sui clienti per ben 5 anni.

Se avete presente i servizi di Virtual Private Network, saprete che i provider migliori applicano una cosiddetta "policy di no-log", ovvero l'impegno a non memorizzare alcuna informazione che possa essere ricondotta a uno specifico utente, inclusi naturalmente la cronologia di navigazione e il log delle connessioni.

Dunque, con questa mossa, probabilmente atta a contrastare la diffusione delle VPN nel proprio territorio, l'India impone ai servizi di VPN di violare la propria policy.

vpn-cos-e-a-cosa-serve-187859.jpg
Le VPN consentono di navigare con maggiore privacy, ma solo se non conservano i log

Non sono tardate le prime reazioni, naturalmente: infatti ExpressVPN ha reso noto tramite il proprio blog  di aver rimosso i server VPN installati in territorio indiano. Ciò non significa che non sarà più possibile usufruire del servizio in India o ricevere i relativi indirizzi IP, infatti, l'azienda ha solo rimoso i server fisici, mantenendo attivi, però, dei server virtuali, dislocati in Regno Unito e a Singapore che consentiranno comunque di scegliere l'India come posizione server.

La stessa reazione arriva da Surfshark, che ha deciso di chiudere i propri server indiani in risposta a tale nuova normativa. Anche nel caso di questa azienda, il provvedimento riguarda solo i server fisici, mentre quelli virtuali saranno sempre disponibili e anch'essi localizzati in Regno Unito e Singapore.

Attraverso il proprio blog, Surfshark ha commentato così la questione: "Intraprendere un'azione così radicale e con un impatto elevato sulla privacy di milioni di persone in India sarà molto probabilmente deleterio e danneggerà notevolmente la crescita del settore nel Paese. In definitiva, la raccolta di un'eccessiva quantità di dati all'interno del territorio indiano senza adeguati meccanismi di protezione potrebbe determinare l'aumento delle violazioni informatiche in tutto il territorio nazionale".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.