image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Benchmark

L'Athlon 64 FX 53 segna una nuova frontiera: in molti benchmark fa mangiare polvere al Pentium 4 Extreme Edition di Intel. Inoltre, a differenza del predecessore FX-51, siamo stati in grado di overcloccare l'FX-53 senza adottare sistemi di raffreddamento proibitivi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/03/2004 alle 18:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
  • AMD Athlon64 FX-53: salto di prestazioni primaverile
  • AMD Athlon64 FX-53
  • AMD Athlon64 FX-53, continua
  • Quale motherboard per Socket 940 permette l'overclocking?
  • Pag 2
  • 2.6 GHz facili facili
  • DEP: Data Execution Protection
  • Buffer Overflow: i pericoli
  • Performance Tests
  • Errori con PC Mark 2004?
  • Configurazione di prova
  • Benchmark
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • DirectX 8
  • Pag 2
  • DirectX 9
  • Pag 2
  • Benchmarks Video
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Benchmarks Audio
  • Pag 2
  • Benchmarks Applicazioni
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Benchmarks Sintetici
  • Pag 2

Benchmarks e configurazione

Benchmarks and Settings
OpenGL
Quake III Team Arena Version 1.32
1024x768 - 32 bit
Timedemo1 / demo thg3
"custom timedemo"
Graphics detail = Normal
SPEC viewperf Version 7.1.1
1280x1024 32 Bit
Serious Sam Version 1.07
The Secound Encounter 1024 x 786 - 32 bit
Graphics API: Open GL
Preferences: Quality
no Audio
Bits per Pixel: 32 Bit
Execute Addon: 32bit_HQ++-ansio8-24z.ini
Demo: Valley fo the Jaguar
Wolfenstein Version: 2.56 (Patch V 1.02)
Enemy Territory 1024 x 786 - 32 bit
timedemo 1 / demo demo4
Geometric detail = low
Texture detail = low
DirectX 8
Comanche 4 Demo Version: 1.0.1.18
1024 x 768 - 32 bit
autio = off
Unreal Tournament 2003 Version: 2206
1024 x 768 / 32 bit / Audio = off
system/benchmark.exe
Texture Detail = Normal
Character Detail = Normal
World Detail = Highest
Physics Detail = High
all = on, Decal Stay = High
Splinter Cell Version 1.2b
1024 x 786 - 32 Bit
audio = off
2_2_1_KalinatekDemo
Shdow resolution: low
Shadow detail: low
Effects quality: low
DirectX 9a
3DMark 2003 Version 3.4.0
1024 x 786 - 32 bit
Graphics and CPU Default Benchmark
X2-The Threat Version 1.0
1024x768x32
(X8R8G8B8)
Demo - bechmark
Graphic Settings: all off
AquaMark3 Version: 3.0
1024 x 768 - 32 bit
Audio = off
Advanced Measurement
Antialiasing mode: off
Anisotropy: off
Level Detail: very low
Video
Mainconcept MPEG Encoder Version: 1.4.1
1.2 GB DV to MPEG II
(720x576, Audio) converting
Pinnacle Studio 9 Version: 9.0.0
Rendering - DVD Compatible
no Audio
Xmpeg Version: 5.0.8.84
DivX 5.1.1 Pro AMD: Otimized MMX iDCT
Intel: Otimized SEE2 iDCT
DivX 5.10 Pro
Audio: off
Psychovisual Enhancements: off
Resize: 720x576
Restore Defaults
780 kbps
feedback windows: off
Windows Media Encoder 9 Version: 9.00.00.2980
436 MB AVI File convert to WMV
Windows Media server (streaming)
Microsoft Movie Maker Version 2.0.3312.0
416 MB DV to WMV
TMPGEnc Plus Version 2.521
1.2 GB DV to MPEG I
(720x576, Audio) converting
Audio
magix mp3 maker 2004 Version 4.11 Build 19593
diamond 65 minutes/44.100 KHz wave file (688,4 MB)
Format: MP3 High Quality
Lame Version 3.95
Wave 17:14 minutes (182 MB) to mp3
32 - 320 kbit
VBR = level 3
Syntrillium Version 2.1
Cool Edit Pro Amplitude Normalizing
2.6 GB wave Audio file
Applications
Sysmark 2004 Version 1.07
Winrar Version 3.30
283 MB, 246 Files
Compression = Best
Dictionary = 4096 KB
Newtek Lightwave Version 7.5c - Build 572
Render First Frame = 1
Render Last Frame = 60
Render Frame Step = 1
Rendering Bench
"variations.lws"
Show Rendering in Progress = 320x240
Ray Trace Shadows, Reflection
Refraction, Transparency = on
Multithreading = 8 Threads
Cinema 4D XL 8 Version 8.503
Maxon Computer Rendering in 1028 x 1024, "ship_dirt"
3D Studio Max 6.0 Characters "Dragon_Charater_rig"
Discreet Pixel: 1024 x 768
Rendering Single
Mathematica 5 Version 5.0.0.0
Wolframresearch MMA 40 Test
Microsoft Version 2003 (Enterprise Architect)
Visual Studio .NET C++ Compiling "Emule 0.42b"
LIUtilities Version 1.84
WinBackup 650 MB wave file
Encryption: 256 Bit DES, Password "test"
Synthetic
PCMark 2004 Pro Version: 1.1.0
CPU and Memory Tests
SiSoftware Sandra 2004 Version 2004.10.9.89
CPU Test = MultiMedia / CPU Arithmetic
Memory Test = Bandwidth Benchmark

Nuovi Benchmark

Con l'obiettivo di descrivere nel migliore dei modi le prestazioni dei nuovi processori, abbiamo aggiunto alla nostra suite di benchmark ulteriori tre test. Prima di tutto, abbiamo utilizzato Microsoft Visual Studio .NET per compilare un codice sorgente (Emule 0,24b). Il secondo programma utilizzato è il WinBackup. Questo software crea pacchetti di dati compressi e criptati a 128 bit. In questo test i risultati sono stati molti interessanti, dato che il programma sfrutta molto l'energica unità floating point dei processori AMD, mentre Intel può trarre beneficio dall'architettura Hyper Threading. Infine, abbiamo utilizzato Cool Edit 2.1 di Syntrillium, un software per audio-editing. In questo caso abbiamo preso un file non compresso da 2.6 GB, nel formato WAV, e lo abbiamo normalizzato (0 dB).

Leggi altri articoli
  • AMD Athlon64 FX-53: salto di prestazioni primaverile
  • AMD Athlon64 FX-53
  • AMD Athlon64 FX-53, continua
  • Quale motherboard per Socket 940 permette l'overclocking?
  • Pag 2
  • 2.6 GHz facili facili
  • DEP: Data Execution Protection
  • Buffer Overflow: i pericoli
  • Performance Tests
  • Errori con PC Mark 2004?
  • Configurazione di prova
  • Benchmark
  • Risultati Benchmark
  • Pag 2
  • Pag 3
  • DirectX 8
  • Pag 2
  • DirectX 9
  • Pag 2
  • Benchmarks Video
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Benchmarks Audio
  • Pag 2
  • Benchmarks Applicazioni
  • Pag 2
  • Pag 3
  • Pag 4
  • Pag 5
  • Benchmarks Sintetici
  • Pag 2

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
13
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.