Autonomia e temperatura

Abbiamo provato l'Asus N71Jq, un computer portatile molto potente ideale per i videogiocatori.

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Autonomia e temperatura

Anche in questo caso una cosa che ci aspettavamo: l'autonomia di questo computer è molto bassa. Se non avete a disposizione una presa di corrente non contateci troppo, si spegnerà in meno di due ore, qualsiasi cosa stiate facendo.

Asus N71Jq - Autonomia con scenario di produttività

Asus N71Jq - Riproduzione DVD

Asus N71Jq - Riproduzione file compresso DivX

Asus N71Jq - Internet

Asus N71Jq - Tempo di ricarica

La gestione termica è stata invece realizzata molto bene. Come potete immaginare l'Asus N71J produce moltissimo calore. Come con quasi tutti i portatili, il punto di uscita è una feritoia sul lato sinistro, che emette aria molto calda, specialmente con il sistema sotto carico.

La buona, anzi ottima notizia è che la zona poggia palmi resta piuttosto fresca. Non si tratta di una temperatura glaciale, ma il risultato è più che buono. Purtroppo però non possiamo dire lo stesso per la tastiera, che diventa anche troppo calda. Un poggia palmi fresco si contrappone al blocco tasti WASD caldo, dove poggiano mano e dita durante il gioco.

Accade lo stesso con altri portatili, e ci piacerebbe da parte dei produttori un sforzo per migliorare questa situazione.

Asus N71JqTempo di avvio calcolato con la configurazione di fabbrica

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.