Design, materiali e dotazione
L'Asus N71J è assemblato con plastiche di buona qualità . Il coperchio è rifinito in plastica lucida, con una decorazione elegante su fondo nero. L'unico elemento che ne spezza l'uniformità è il logo dell'azienda, e il risultato è convincente. La solidità non è massima, tende a flettersi e a cedere alla pressione, probabilmente a causa delle grandi dimensioni. Non è grave, specialmente considerando che si tratta di un notebook pensato per un uso soprattutto stabile.
![]() |
![]()
|
Asus N71Jq - Clicca per ingrandire
All'interno l'N71J è molto bello da vedere. Lo schermo ha una copertura in plastica lucida, e la cornice nera che lo circonda è relativamente sottile, soprattutto se rapportata all'abbondante diagonale da 17.3". Appena sotto allo schermo una zona grigia con una decorazione a griglia ospita il pulsante di accensione, alcuni tasti multimediali e gli altoparlanti Altec Lansing, invisibili a occhio nudo. Il resto del pannello principale è pensato per chi, giocando, ci deve tenere le mani sopra a lungo. Il materiale scelto è una gomma morbida e porosa, simile a quella che potete trovare su molti telecomandi: il risultato è che le mani sono sempre comode, è piacevole da toccare, e riesce anche a mantenere relativamente bassa la temperatura. Alcuni tuttavia potrebbero non apprezzarlo.
![]() |
![]()
|
Asus N71Jq - Clicca per ingrandire
La tastiera è invece in plastica semiruvida, con i tasti a isola. Grazie alle dimensioni di questo computer Asus ha potuto inserire un tastierino numerico separato, e lasciare anche molto spazio tra un tasto e l'altro. Che si tratti di chattare durante il gioco, cambiare arma velocemente, usare delle macro o scrivere una mail, questa tastiera dimostra sempre le proprie qualità .
![]()
|
![]()
|
Porte e connettività rientrano nella norma. Vale la pena segnalare la presenza di un interruttore fisico per il modulo Wi-Fi. Le porte USB sono ben quattro e una di queste offre la velocità dello standard USB 3.0. Ultimo elemento interessante, a questo portatile è possibile collegare due paia di cuffie e un microfono: una delle due uscite audio è digitale (S/PDIF), è sarà apprezzata dagli amanti dell'audio di alta qualità .
![]() Lato destro - Clicca per ingrandire
|
![]() Lato sinistro - Clicca per ingrandire
|
Asus N71Jq - Clicca per ingrandire
La piattaforma hardware di alto livello è completata da due dischi rigidi in RAID 0 che insieme offrono l'incredibile capacità di 1,2 TB. Su questo portatile potrete installare molti giochi, tenerci musica, film e foto, e avere ancora spazio libero a disposizione senza bisogno di un hard disk esterno o di un pendrive.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Asus N71Jq - Clicca per ingrandire