Schermo e audio
Asus N71Jq - Analisi statica schermo
Anche solo considerando dimensioni e risoluzione, lo schermo dell'Asus N71J si fa notare subito. L'analisi statica dimostra qualità sopra la media, soprattutto per quanto riguarda la precisione del verde e, un po' meno, quella del rosso.
Asus N71Jq - Clicca per ingrandire.
La risoluzione nativa di 1600x900 non è l'ideale per la visione di filmati in bassa risoluzione, anche se rispetto ad altri notebook con schermo simile, con questo Asus le immagini sono più definite. Con i filmati in alta risoluzione è tutta un'altra storia. La resa dei colori è piuttosto naturale, il rumore video è presente ma non molto marcato, mentre l'angolo di visione è relativamente scarso: i rapporti di contrasto e luminosità cambiano non appena ci si sposta dalla linea di visione ideale. La patina lucida porta con se i classici pro e contro, resa migliore dei colori ma difficoltà di visione non appena ci si trova in un ambiente molto luminoso.
Buone notizie dal comparto audio. Non si raggiungono livelli eccezionali, ma il risultato è decisamente migliore rispetto a molti notebook provati in precedenza. Avremmo preferito più potenza, poiché il volume massimo non è molto elevato. La resa predilige la parte media e bassa dello spettro audio, mentre è carente negli alti. Questo significa però che i videogiochi e i film saranno più godibili rispetto ad altri notebook, mentre gli alti si rimpiangeranno nella riproduzione musicale, poiché il suono è un po' meno nitido.