image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Computex 2020: arriva la conferma, ufficialmente cancellato

Il Computex 2020 è ufficialmente cancellato, arriva la conferma con un comunicato ufficiale emesso dagli organizzatori dell'annuale fiera dell'ICT.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Palermo

a cura di Francesco Palermo

Pubblicato il 12/06/2020 alle 14:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:32

Rimandata a giugno 2021 l’annuale fiera mondiale dell'ICT per via della pandemia da Coronavirus. Una scelta che non sorprende, quella fatta dagli organizzatori, ma che anzi rappresenta una mossa effettuata per motivi di estrema sicurezza.

Da Taipei nel frattempo, oltre alla comunicazione di servizio, arrivano le date ufficiali per il prossimo anno: si parlerà di nuovo del Computex dall'1 al 5 giugno 2021.

computex-93008.jpg

La notizia come detto non sorprende particolarmente, anzi per certi versi acquista un tono rassicurante in quanto la proposta era difatti già nell'aria da alcune settimane, e proprio oggi arriva la conferma con un comunicato stampa ufficiale. In questi mesi vi avevamo raccontato di come si era cercato in qualche modo di salvare l’annuale fiera del Computex rimandando a settembre la data, ma nonostante ciò, diverse sono state le società che al tempo hanno dissentito. Pensiamo ad Intel, AMD, Nvidia e anche MSI, che prima della decisione ufficiale dichiaravano la loro non partecipazione.

Leggi anche Intel costruisce la CPU Lakefiled... coi Lego!

Dal comunicato stampa gli organizzatori ci fanno comunque sapere che Taiwan ha lottato a denti stretti il virus, riuscendo a "trattenerlo" al limite dei confini nazionali. Sempre da Taiwan poi vengono comunicati i casi, che al momento sono di 443 contagiati e 7 deceduti; i due principali organizzatori, TAITRA (Taiwan External Trade Development Council) e TCA (Taipei Computer Association), hanno quindi deciso di rinviare la manifestazione al prossimo anno, definitivamente.

Nonostante però il Computex sia stato rinviato, l’organizzazione TAITRA vuole comunque mantenere una sorta di contatto con il pubblico mondiale che ogni anno affolla la fiera. Per questo motivo in questi giorni si terranno (e si sono tenute) iniziative esclusivamente online, fruibili a tutti.

Tra questi eventi online riportiamo: COMPUTEXOnlineTalks, live streaming tenutosi tra il 2 e il 4 giugno che vede protagonisti i dirigenti di importanti aziende (tra cui Intel, Nvidia e Qualcomm), per discutere sulle più recenti tendenze tecnologiche; COMPUTEX InnoVEXOnlineDemo, per dare spazio a tutte le startup che il 29 giugno presenteranno i loro prodotti sfruttando il canale YouTube del Taiwan Trade Show; COMPUTEX Online 2D Exhibition, una piattaforma che sarà lanciata il 28 settembre per consentire ai produttori di mostrare e promuovere prodotti e servizi.

computex-2020-78923.jpg

Dal comunicato viene poi posto l’accento sull'aspetto relativo ai contagi e su come la pandemia abbia influenzato l'economia, il commercio, i trasporti, i congressi ed il turismo globale. Sicuramente non è stata una scelta presa con facilità, ma ricordiamo che il Computex rappresenta una delle principali fiere globali e che muove ogni anni un gran numero di persone: per tali motivi sicuramente avrebbe rappresentato un grosso rischio, non solo per la nazione ma anche per i giornalisti e gli espositori. Per darvi un'idea sui numeri, riportiamo quelli della scorsa edizione (2019): la fiera di Taipei ha ospitato più di 1685 espositori provenienti da 30 paesi e attira circa 42.495 visitatori da 171 paesi diversi.

Con le seguenti parole poi gli organizzatori concludono il comunicato: “In questo momento difficile, il cuore e la simpatia degli organizzatori sono con coloro che sono stati colpiti in tutto il mondo. Nel frattempo, mantenete le forze e continuate a lottare. Gli organizzatori non vedono l'ora di vedervi al COMPUTEX 2021 e guidare la resilienza dell'ecosistema globale dell'ICT.”

In chiusura ricordiamo ancora una volta la nuova data per il Computex 2021, che si terrà dall'1 al 5 giugno 2021.

In cerca di un nuovo mouse da gaming? Cooler Master MM710 vanta un sensore da ben 16000 DPI ed un peso di appena 53 grammi, acquistalo ora in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
Google rinnova l'app Home con feedback aptico, animazioni fluide e controllo locale per dispositivi Matter su Android, migliorando luci e prese.
Immagine di Google Home cambia tutto: più fluido, più rapido
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.