image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 25/09/2020 alle 18:14
  • Gigabyte RTX 3080 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

Temperatura

Per misurare la temperatura, la rumorosità e i consumi a pieno carico delle schede video abbiamo deciso di eseguire un loop di benchmark di Metro Exodus a risoluzione 4K, così da simulare una sessione di gioco e avere dei dati reali su cui basare le nostre valutazioni. Per leggere i valori ci siamo affidati al software GPU-Z.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115882.jpg

In idle e con la modalità 0dB attiva abbiamo registrato una temperatura di 40 gradi centigradi, in linea con quanto visto sulla Founders Edition. Sotto carico invece la scheda si ferma a 66 gradi, ben 11 in meno rispetto al modello di Nvidia; un risultato ottimo, segno che il sistema di raffreddamento lavora decisamente bene.

Rumorosità

Per misurare la rumorosità abbiamo posizionato il fonometro a 15cm dal centro della scheda, in posizione perfettamente perpendicolare. I valori ottenuti non sono assoluti, in quanto non abbiamo effettuato le nostre rilevazioni all’interno di una camera anecoica, ma ci aiutano a capire quanto è rumorosa la scheda in confronto alle altre schede che abbiamo provato.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-rumorosita-115963.jpg

In idle le ventole sono ferme, quindi i 33,1dB registrare non sono altro che il rumore ambientale e della piattaforma. a pieno carico la Gigabyte RTX 3080 Gaming OC tocca i 46,5dB: è più rumorosa della Founders Edition, ma è ancora lontana dall'essere fastidiosa, specialmente quando inserita all'interno di un case.

Consumi

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115861.jpg

In idle i consumi sono nella norma, intorno ai 18,6 watt. Sotto carico però la scheda consuma fino a 350,3 watt, l'8% in più della RTX 3080 Founders Edition.

Verdetto

La Gigabyte RTX 3080 Gaming OC è una personalizzazione che ci ha convinti sotto diversi punti di vista, a partire dalle prestazioni, complessivamente leggermente migliori di quelle offerte dal modello Founders Edition di Nvidia. Le temperature registrate sono ottime e consentono di giocare anche per diverse ore senza problemi, specialmente se si inserisce la scheda in un case con un buon airflow.

Anche la rumorosità è buona, leggermente superiore a quella della Founders Edition ma lontana da livelli considerabili fastidiosi. I consumi sono forse l'unico punto critico della Gigabyte RTX 3080 Gaming OC: 350W di picco non sono pochi, ma abbiamo già avuto modo di constatare che le nuove RTX 3080 consumano tanto. Se volete comprarne una, assicuratevi di avere un alimentatore adeguato; in caso contrario, date un'occhiata alla nostra guida all'acquisto per evitare di incorrere in brutte sorprese.

gigabyte-rtx-3080-gaming-oc-115849.jpg

La disponibilità di RTX 3080 è ancora scarsa, ma la scheda è acquistabile su alcuni store online al prezzo di 849 euro. 130 euro in più rispetto al listino della Founders Edition non sono pochi, ma dando uno sguardo ad altri modelli aftermarket presenti sul mercato ci si accorge che questo è uno dei prezzi più bassi; dovremo aspettare che la situazione si assesti per capire come varieranno i prezzi e trarre delle conclusioni definitive in merito.

Riassumendo, se volete acquistare una nuova scheda video per giocare in 4K a 60 FPS con e senza Ray Tracing, ma non siete riusciti ad accaparrarvi una RTX 3080 Founders Edition e state valutando dei modelli custom, la Gigabyte RTX 3080 Gaming OC è una personalizzazione da tenere in considerazione in fase di scelta.

Leggi altri articoli
  • Gigabyte RTX 3080 Gaming OC | Recensione
  • Prestazioni con Ray Tracing e DLSS
  • Prestazioni senza Ray Tracing
  • Temperatura, rumorosità, consumi e verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.