Hard disk o SSD
I Samsung 850 PRO sono i primi SSD basati su memoria vertical NAND (V-NAND). A differenza della tradizionale memoria NAND flash, la V-NAND si sviluppa in verticale. In questo caso abbiamo 32 strati sovrapposti l'uno sull'altro. Consigliamo il modello da 256 GB, perché difficilmente ve ne serviranno di più.
Le prestazioni in lettura e scrittura sequenziale che raggiungono rispettivamente un massimo di 550 MB/s e 520 MB/s. Le prestazioni casuali invece toccano un massimo di 100.000 IOPS (operazioni di input/output al secondo) in lettura e 90.000 IOPS in scrittura.
Mese per mese aggiorniamo la nostra guida all'acquisto dell'SSD, tenetela d'occhio anche durante l'anno per acquisti futuri.
Alimentatore
Abbiamo testato il Corsair RM750i e siamo rimasti davvero colpiti piacevolmente. Così torniamo nuovamente a consigliare un prodotto dell'azienda statunitense. L'alimentatore ha una un'efficienza 80 PLUS Gold e offre l'interfaccia digitale per monitoraggio e non solo Corsair Link. È anche dotato di un tasto per verificare il funzionamento della ventola (che è da 140 mm). Silenzioso (grazie alla modalità di funzionamento ibrida), efficiente e con canali +12V configurabili, è un prodotto che potrebbe durarvi nel tempo.
![]() | Samsung 850 PRO 256GB | |
![]() | Corsair RM750i |