Memoria
![]() |
Il kit F3-1866C9D-16GZH di G.Skill fa parte della linea Ripjaws Z ed è composto da due moduli da 8 GB in configurazione dual-channel con frequenza di 1866 MHz. Le prestazioni sono di assoluto rispetto grazie ai timing CL9-9-9-24. Questo kit necessita di una tensione di 1,5 volt. La presenza dell'heatspreader porta l'altezza a 40 millimetri, quindi se installate un dissipatore ad aria sulla CPU fate attenzione.
Scheda video
La Radeon R9 380 ha una GPU con 1792 stream processor, 112 unità texture e 32 ROPs. La GPU può operare a una frequenza fino a 970 MHz (3,48 TFLOPs), mentre i 2 - 4 GB di memoria GDDR5 lavorano a 5700 MHz. Il bus è a 256 bit. Il TDP è invece più alto, 190 watt, quindi sono necessari due connettori a 6 pin. La R9 380 permette di giocare in QHD, anche se a seconda del gioco potreste essere costretti ad abbassare leggermente le impostazioni grafiche se volete un'esperienza più fluida.
Mese per mese aggiorniamo la nostra guida all'acquisto della scheda video, tenetela d'occhio anche durante l'anno per acquisti futuri.
![]() | G-Skill RipjawsZ 16GB | |
![]() | MSI Radeon R9 380 |