HP SlateBook 14
HP SlateBook 14 è un AndroidBook che, per un prezzo di circa 400 euro, offre una configurazione hardware da tablet top gamma, unita a un display da 14 pollici Full HD. Come vedremo meglio però questo primo tentativo non è tra i più riusciti, forse una soluzione ibrida o convertibile sarebbe stata più adatta.

CONTRO: Il notebook è piuttosto pesante e interagire col display multitouch per richiamare menu e funzioni del sistema operativo non sempre è comodo, inoltre Android non sembra adattarsi benissimo a questo form factor, che non riesce a sfruttare pienamente.
VERDETTO: L'esperimento di portare Android sui notebook è certamente interessante ma dovrà essere affinato e perfezionato nelle prossime generazioni. Alcuni limiti nell'implementazione attuale infatti non consentono di sfruttare al massimo l'OS del robottino verde nemmeno agli utenti interessati unicamente alla fruizione di contenuti multimediali.
Gli AndroidBook sono un tipo di prodotto proposto solo recentemente da Google, per cui non ci sono ancora molti modelli disponibili e ciascuno inoltre interpreta questo tipo di soluzione in maniera diversa.
Al momento oltre allo SlateBook 14 sul mercato ci sono solo altri due AndroidBook, il Lenovo IdeaPad A10 e l'Archos ArcBook, ma si tratta di due prodotti molto differenti, sia perché entrambi sono più compatti, con una diagonale di 10,1 pollici, sia perché l'IdeaPad A10 adotta un formato convertibile, grazie alle speciali cerniere che consentono al display di ribaltarsi di 360 gradi.
###old3159###old
Sulla carta comunque entrambi i concorrenti hanno specifiche tecniche inferiori visto che nessuno dei due può vantare un display Full HD né un sottosistema audio qualitativamente paragonabile, e anche la potenza di calcolo è inferiore: l'ArcBook infatti utilizza un processore dual core ARM Cortex A9 da 1.2 GHz, mentre l'IdeaPad A10 è equipaggiato con un quad core da 1.6 GHz, sempre però basato sulla stessa architettura, mentre il Tegra 4 fa uso di quattro core ARM Cortex A15 con clock di 1.8 GHz, più recenti e dalle prestazioni più brillanti.
![]() | Lenovo Ideapad A10 |
Il sistema operativo infine è Android 4.2 Jelly Bean sia per l'AndroidBook di produzione francese sia per quello cinese, mentre l'HP SlateBook 14, pur non essendo equipaggiato con l'ultima versione 4.4 KitKat, offre comunque un più recente Android 4.3. Lo SlateBook poi è anche più curato nella realizzazione, soprattutto rispetto all'ArcBook, utilizzando per cover e piano tastiera un materiale pregiato come la lega di alluminio.
Il Lenovo IdeaPad A10 però ha qualche vantaggio rispetto al portatile statunitense, soprattutto per quanto riguarda la tastiera e la possibilità di configurare il portatile anche in posizioni differenti da quella classica. La prima infatti è una AccuType, la stessa che Lenovo utilizza anche sui top gamma professionali, con tasti particolarmente ampi e un layout ergonomico e funzionale, mentre la possibilità di utilizzare il portatile non solo in modalità clamshell ne aumenta di molto la versatilità, esaltando anche le doti di Android, un sistema operativo che dà il meglio di sé in ambito multimediale e con un utilizzo di tipo touch.
Il prezzo di questi primi tre AndroidBook è variabile e, benché ciò sia giustificato dalle tante differenze appena viste, non aiutano a trasmettere ai consumatori l'idea di una tipologia di prodotto ben precisa.
Archos ArcBook | Lenovo IdeaPad A10 | HP SlateBook 14 | |
---|---|---|---|
Caratteristiche fisiche | |||
Dimensioni (HxWxD) | 271.5 x 180.5 x 22 mm | 269 x 185 x 17,3 mm | 344 x 240 x 15,9 mm |
Peso | 1.3 Kg | 1 Kg | 1.68 Kg |
Hardware | |||
Processore | RockChip RK3168 da 1.2 GHz | RockChip RK3188 da 1.6 GHz | Nvidia Tegra 4 da 1.8 GHz |
Memoria RAM | 1 GB | 1/2 GB | 2 GB |
Processore Grafico | integrato | integrato | integrato |
Hard Disk | 8 GB | 16/32 GB | 32 GB |
Unità Ottica | No | No | No |
Batteria | |||
Capacità | 8000 mAh | - | 32 Wh |
Alimentatore | |||
Potenza | - | - | 45 W |
Peso | - | - | 180 g |
Dimensioni | - | - | 9.2 x 3.9 x 2.9 cm |
Schermo | |||
Dimensione | 14 pollici | 10.1 pollici | 14 pollici |
Tecnologia | LCD TFT lucido | LCD TFT lucido | LCD TFT lucido |
Risoluzione | 1024 x 600 pixel | 1366 x 768 pixel | 1920 x 1080 pixel |
Touchscreen | si | si | si |
Connettori Video | |||
VGA | No | No | No |
DVI | No | No | No |
HDMI | No | si | si |
Display Port | No | No | No |
Altri | No | No | No |
Connettività Dati | |||
Wi-Fi | 802.11n | 802.11n | 802.11n |
Ethernet | No | No | No |
Bluetooth | - | 2.1+EDR | 4.0 |
Connettori Dati | |||
USB 2.0 | 2 di cui una microUSB host | 2 | 2 |
USB 3.0 | - | - | 1 |
eSATA | No | No | No |
Thunderbolt | No | No | No |
Lettore di schede di memoria | microSD | microSD | microSD |
Express Card | No | No | No |
Webcam | |||
Risoluzione | 720p | 720p | 720p |
Audio | |||
Connettore Microfono | - | - | - |
Connettore Cuffia | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie | Presa jack da 3,5 millimetri combinata con le cuffie |
Connettori altoparlanti | No | No | No |
Sicurezza | |||
Lettore impronte digitali | No | No | No |
TPM | No | No | No |
Sistema Operativo | |||
Windows | Android 4.2 Jelly Bean | Android 4.2 Jelly Bean | Android 4.3 Jelly Bean |
Garanzia | |||
Durata | 2 anni | 2 anni | 2 anni |
Tipologia assistenza | - | - | Carry In |
Servizi aggiuntivi | A pagamento | A pagamento | A pagamento |
Prezzo | |||
Prezzo | 149 euro | 229 euro | 399 euro |