image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

I nuovi router Asus ROG sono il sogno dei videogiocatori

Alla Gamescom 2022 Asus ROG ha presentato Rapture GT6, sistema mesh dedicato ai videogiocatori, e il nuovo router Rapture GT-AXE16000.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 24/08/2022 alle 18:22 - Aggiornato il 26/08/2022 alle 14:11
Schede madri X670E
per Ryzen 7000, diversi monitor (tra cui i primi OLED), alimentatori e tanti altri prodotti sono stati protagonisti dell'evento Asus ROG tenutosi alla Gamescom 2022; tra questi non potevano ovviamente mancare novità sul fronte networking, ambito dove l'azienda pone sempre una certa attenzione, cercando di offrire prodotti diversi ottimizzati per le varie esigenze. Durante l'evento Asus ha presentato i nuovi Asus ROG Rapture GT-AXE16000 e Rapture GT6, 
rispettivamente un router e un sistema mesh entrambi dedicati ai videogiocatori.

Rapture GT-AXE16000 è il primo router al mondo Wi-Fi 6E quad-band, con tecnologie Asus RF e Asus RangeBoost Plus, che sfrutta varie funzioni di ultima generazione per migliorare la portata e la copertura del segnale Wi-Fi. La tecnologia Wi-Fi 6E sfrutta la banda 6GHz con tutti i dispositivi compatibili, in modo da garantire le massime prestazioni e lasciare libere le frequenze 2,4GHz e 5GHz, spesso affollate dai dispositivi più datati. A bordo del router troviamo due porte LAN/WAN 10Gb, quattro LAN da 1Gb e una WAN da 2,5Gb, che oltre a permettere di sfruttare al massimo anche le connessioni FTTH di ultima generazione supporta la link aggregation.

asus-rog-rapture-gt-axe16000-243842.jpg

asus-rog-rapture-gt-axe16000-243841.jpg asus-rog-rapture-gt-axe16000-243843.jpg

Asus ROG Rapture GT6 è invece un sistema mesh tri-band dedicato al gaming, il primo nella sua categoria. È in grado di offrire fino a 10 stream e una velocità di trasmissione Wi-Fi fino a 10Gbps, grazie alla combinazione di nove antenne interne e alla tecnologia Asus RangeBoost Plus, che migliora sia la copertura che la qualità del segnale. Grazie a Rapture GT6 potrete muovervi nei diversi ambienti della casa senza mai andare offline, con la certezza di essere sempre collegati al punto di accesso più veloce grazie alla tecnologia Smart Antenna, che direziona il segnale verso il dispositivo per ottimizzare la stabilità. Il sistema inoltre è in grado di coprire un'area fino a 540 metri quadri.

Il design è decisamente diverso da quello visto sui sistemi mesh Asus ZenWiFi e strizza l'occhio agli altri prodotti della gamma Asus ROG, con linee aggressive che spiccano, anziché confondersi e mescolarsi nell'ambiente. Lo stile futuristico tipico di questa linea di prodotti è evidenziato dal logo Asus ROG RGB che occupa praticamente tutta la parte frontale, oltre allo slogan ROG "For Those Who Dare" inciso sul lato. Sulla parte posteriore e su quella inferiore sono presenti le griglie di ventilazione, allineate con i dissipatori per garantire il miglior raffreddamento possibile.

asus-rog-rapture-gt6-243845.jpg

Asus ROG Rapture GT6 sarà disponibile in versione nera o bianca, mentre Rapture GT-AXE16000 arriverà in un'unica colorazione; al momento non siamo a conoscenza né della data di lancio né del prezzo che avranno i prodotti, ma viste le caratteristiche tecniche, è lecito aspettarsi che finiscano nella fascia più alta del mercato dei router.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.