Risultati benchmark: Sandra 2011
In una misura puramente aritmetica, il Core i7 3930K overcloccato domina ancora una volta. Le altre due piattaforme Sandy Bridge-E precedono il quad-core 3820 overcloccato, davanti al Core i7 990X. La versione standard dello stesso chip arriva subito dopo, battendo il Core i7 2600K.
Sembra strano che il Core i7 3820 overcloccato guidi in questo test, giusto?
Non completamente. Nel test dell'architettura Sandy Bridge-E abbiamo mostrato come il throughput AES256 di una CPU Intel con AES-NI sia legato direttamente al bandwidth di memoria. Con soli quattro core affiancati a un sottosistema di memoria quad-channel DDR3-1600, il 3820 guadagna la prima posizione nel test della crittografia.
Generalmente i modelli a sei core sono più potenti, ed è per questo che vedrete numeri migliori nell'hashing SHA256. Il grande salto nel bandwidth di memoria è anche responsabile per quello che si vede nel bandwidth AES256 passando da Sandy Bridge a Sandy Bridge-E.