image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60% Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%...
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il cas...

Intel, le scorte saranno limitate sino al 2023?

Stando ad un rapporto di DigiTimes, l'accordo tra Intel e TSMC è solo temporaneo e le scorte potrebbero essere limitate sino al 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/07/2020 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Vi abbiamo parlato proprio ieri di un articolo pubblicato da China Times nel quale veniva affermato che Intel avrebbe già raggiunto un accordo con TSMC, con cui stava già collaborando da tempo per la realizzazione di chipset e alcuni FPGA, per produrre i suoi chip a partire dal prossimo anno. Il gigante di Santa Clara, in occasione della presentazione dei risultati finanziari relativi al secondo trimestre di quest’anno aveva infatti rivelato che avrebbe preso in considerazione l’idea di stringere una collaborazione con una compagnia in grado di produrre chip a 7nm e questo segnerebbe decisamente un cambiamento importante.

tsmc-logo-2918.jpg

Tuttavia, un recente rapporto di DigiTimes ha svelato che questa partnership sarà solo temporanea. Stando a fonti anonime, TSMC non considera Intel un cliente a lungo termine ed è quindi improbabile che crei ulteriori capacità di fabbricazione per soddisfare i contratti. Le fonti affermano che TSMC si considera più un "aiutante" che un fornitore.

Purtroppo per Intel, la capacità produttiva a 7nm di TSMC è già stata abbastanza prenotata da diverse aziende concorrenti che si sono accaparrate buona parte degli ordini. Sicuramente a settembre, quando terminerà la collaborazione tra TSMC e Huawei, tornerà disponibile una parte delle risorse, quindi non ci sorprenderà di certo vedere Intel sfruttare l’occasione. Tuttavia, TSMC non è alla disperata ricerca di ulteriori clienti e, anche prima della notizia dei ritardi relativi al processo produttivo a 7nm di Intel, l’azienda non era particolarmente preoccupata della perdita del cliente cinese.

Secondo quanto riferito, TSMC non creerà ulteriore capacità per soddisfare le esigenze di Intel, il che potrebbe significare che la carenze di scorte di CPU potrebbe continuare ancora per un bel po’ di tempo, almeno finché la compagnia non farà girare a pieno regime la sua linea di produzione a 7nm entro il 2023. Oggi vi abbiamo anche parlato di nuovi processori delle linea Celeron basati sull'architettura Comet Lake, che offrono il doppio della cache L3 ed una maggiore frequenza di clock dei chip già in commercio.

State cercando una scheda grafica per la vostra build in grado di garantire ottime prestazioni ad un prezzo accessibile. Vi consigliamo la Gigabyte GeForce RTX 2070 Super, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #5
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #6
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
Articolo 1 di 5
Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Fireflies, startup di trascrizione AI valutata 1 miliardo di dollari, ha ammesso che i primi servizi erano gestiti manualmente da esseri umani.
Immagine di Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
Samsung aumenta i prezzi della memoria NAND flash fino al 60% da settembre. La crescita dell'AI e dei data center impatta su smartphone, laptop e SSD.
Immagine di Samsung alza i prezzi delle memorie fino al 60%
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
Anthropic sostiene di aver scoperto la prima campagna di cyber-spionaggio orchestrata da AI, ma i ricercatori indipendenti esprimono scetticismo.
Immagine di Claude “hacker”? La verità dietro il caso Anthropic
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chip top di NVIDIA in Cina: ecco come ci sono arrivati
32 rack server con 2.300 GPU Nvidia Blackwell GB200 sono arrivati in Cina tramite società indonesiane, aggirando i divieti di export americani.
Immagine di Chip top di NVIDIA in Cina: ecco come ci sono arrivati
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
ASUS conferma che la domanda per il ROG Ally X ha superato le aspettative, causando problemi di disponibilità globale per il modello premium.
Immagine di ASUS aumenta produzione ROG Ally X per la forte domanda
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.