image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Intel Raptor Lake arriva il 27 settembre, lancio il 20 ottobre

Un nuovo documento trapelato conferma le date di presentazione e lancio dei nuovi processori Intel Raptor Lake, ormai sempre più vicini.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Giumento

a cura di Gabriele Giumento

Pubblicato il 31/08/2022 alle 09:26

Go To Market ha da poco condiviso un documento dove viene mostrata la tabella di marcia delle nuove CPU Intel Raptor Lake, ormai in dirittura d'arrivo. Quanto riportato conferma la data di presentazione del 27 settembre anticipata diverse volte in passato, giornata in cui Intel terrà il suo evento "Innovation". In concomitanza alla presentazione, l'azienda aprirà i preordini per i processori della serie K: l'i9-13900K sarà disponibile lo stesso giorno, mentre il 13 ottobre sarà possibile preordinare i7-13700K e i5-13600K. La gamma Raptor Lake sarà infine ufficialmente lanciata nel mercato il 20 ottobre.

L'azienda risponde in questo modo ad AMD un mese esatto dopo la presentazione dei Ryzen 7000, avvenuta da poco. Con lo scopo di far crescere ulteriormente le prestazioni dalla 12° generazione, nonché cercare di prendere un vantaggio prestazionale sulla concorrenza, Intel ha incrementato ulteriormente il numero dei core su ogni modello. Core i9-13900K include in questo modo fino a 24 core (8P+16E), i7-13700K passa invece a 16 core (8P+8E) eguagliando l'i9-12900K, con i5-13600K che è infine dotato di ben 14 core (6P+8E). Cresce anche la cache totale e la frequenza massima, valori che nel top di gamma raggiungono i 68MB e i 5,8GHz.

intel-raptor-lake-presentazione-243101.jpg

Le novità della 13° generazione non si fermano tuttavia qui, durante l'evento Intel presenterà infatti anche le nuove schede madri di fascia alta dotate di controller Z790, che offriranno nuove opzioni per l'overclock dei processori e delle RAM. Il più potente i9-13900K beneficerà inoltre di una modalità di funzionamento esclusiva, denominata "Extreme Performance", che consentirà di spingere ulteriormente i limiti della CPU.

Come già inoltre dichiarato da Pat Gelsinger, attuale AD dell'azienda, tutte le varianti della gamma Raptor Lake saranno disponibili entro quest'anno. In attesa di vedere le nuove CPU ed entrare nel vivo della nuova generazione, è possibile farsi un'idea del confronto con i Ryzen 7000 attraverso dei primi benchmark condivisi da Videocardz.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.