image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora? Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?...

Intel Tiger Lake-H, svelate le specifiche?

Un leak di un utente Twitter ci svela alcuni dettagli sui nuovi processori Intel ad alte prestazioni di 11ª generazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gabriele Scordamaglia

a cura di Gabriele Scordamaglia

Pubblicato il 08/03/2021 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:38

Attesi da una miriade di utenti, dovrebbero arrivare, stando a quanto comunicato da Intel, nella prima metà di quest’anno: i nuovi processori Tiger Lake-H soddisferanno le attese oppure l’azienda manterrà un basso profilo per poi sganciare la bomba con gli Alder Lake-S (12ª generazione)?

Ancora presto per dirlo, ma possiamo già dare uno sguardo a cosa bolle in pentola grazie a un utente di Twitter, @momomo_us, il quale ha pubblicato un datasheet che parrebbe contenere le specifiche dei nuovi processori di Intel. Le informazioni derivanti da questo leak sarebbero associate a un processore montato su una workstation mobile rugged di DT Research, modello LT375, sulla quale possiamo trovare anche GPU come GeForce RTX 3000 o Quadro RTX 5000.

SKU Core / Thread Clock base Clock turbo TDP
Core i9-11980HK 8 / 16 2.6 GHz 5.0 GHz 45W+
Core i9-11900H 8 / 16 2.1 GHz 4.9 GHz 45W
Core i7-11800H 8 / 16 1.9 GHz 4.6 GHz 45W
Core i5-11400H 6 / 12 2.2 GHz 4.5 GHz 45W
Core i7-11375H 4 / 8 3.3 GHz 5.0 GHz 35W
Core i7-11370H 4 / 8 3.3 GHz 4.8 GHz 35W
Core i7-11300H 4 / 8 3.1 GHz 4.4 GHz 35W

Ciò che risalta più di ogni altra cosa sono sicuramente le frequenze di lavoro, le quali risulterebbero essere molto più basse del previsto. Troviamo un clock di base di 2.1 GHz (contro i 2.5 GHz previsti) per il Core i9-11900H, 1.9 GHz per l’i7-11800H, per il quale erano previsti 2.4 GHz, e 2.2 GHz per l’i5-10400H, che invece avrebbe dovuto avere 2.7 GHz di frequenza base. Ovviamente, come ogni volta in cui riportiamo un leak, vi invitiamo a prendere tutte queste informazioni con le pinze, poiché non c’è ancora nulla di ufficiale. Non sappiamo inoltre quando verranno confermate tali informazioni, dato che l’unica dichiarazione rilasciata da Intel al CES 2021 riguardo i processori Tiger Lake-H è stata: “Arriveranno presto”. Quel “presto” molto probabilmente può essere interpretato come “late Q2”, ovvero giugno 2021 inoltrato.

intel-tiger-lake-h-146901.jpg

Sulle versioni più performanti troviamo dunque la configurazione 8 Core / 16 Thread, tutti con architettura Willow Cove da 10nm. Le varianti ultra-low power (Tiger Lake-U) e per i notebook da gaming (Tiger Lake-H35) arriveranno invece solamente in versione da 4 Core. In particolare Intel ha voluto sottolineare il fatto che le ultime CPU della serie mobile garantiranno il supporto al PCI Gen4.0, che oltre a garantire prestazioni di tutt’altro livello, segnano ufficialmente il sorpasso sui Ryzen 5000H, rimasti ancora al PCI Gen3.0.

Nell'attesa, potete acquistare l'Intel Core i7-10700K attualmente in offerta su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
40
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Un team dell’Università di Rochester ha creato un nuovo componente ottico che promette di rendere gli occhiali AR più luminosi, efficienti e compatti.
Immagine di Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dalla loro epoca d'oro, ma la magia dei monitor CRT è ancora vivida. Quante ne sapete su questi prodotti?
Immagine di Quante ne sai su i monitor CRT? Mettiti alla prova con il nostro quiz
3
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.