image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server

Gli Intel Xeon sono inferiori rispetto gli AMD Opteron, e i nuovi dual-core Xeon Paxville non fanno la differenza. La prossima piattaforma Bensley, in arrivo il prossimo anno, rappresenta una nuova alba nell'era dei processori x86 server - o almeno così dichiara Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrick Schmid

a cura di Patrick Schmid

Pubblicato il 28/10/2005 alle 11:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server
  • Svelata la Roadmap Server di Intel
  • Multi Core per i Server
  • Piattaforme Innovative nel 2006
  • Oggi contro domani
  • Il Chipset Server Blackford (Piattaforma Bensley)
  • Controller di memoria Quad Channel con FB-DImms
  • Tecnologia di Accelerazione I/O
  • Conclusioni

Potrà Bensley eliminare i problemi degli Xeon?

The reason why Intel wouldn't agree to a dual-core comparison test is simply a matter of processor performance. While even the upcoming dual core Xeons won't make much of a difference, the future holds much promise, as the Bensley platform will represent a significant departure from the Xeon architecture.

Sebbene l'architettura Intel sta chiaramente dominando il mercato x86 server, l'Opteron di AMD ha rappresentato, fin dal momento della sua introduzione (Aprile 2003), un problema per Intel. Oggi, Opteron offre ad un prezzo ragionevole una migliore esperienza e prestazioni per Watt, soprattutto quando si passa da una a due o quattro CPU. AMD è leader nel confronto con dual core Xeon di Intel.

I nuovi processori Xeon dual core, basati su processo produttivo 90 nanometri e architettura NetBurst, hanno frequenza di 2.8 GHz ed includono il supporto HyperThreading. Con 2 x 2 MB di cache L2, le prestazioni raggiunte sono di buon livello.

La famiglia di chipset Lindenhurst (E7520/E7320) per processori Xeon ha due problemi principali. Da una parte, entrambe le CPU condividono un solo front side bus e indirizzo di memoria. Dall'altra, le memorie DDR2 per server non offrono nessun vantaggio rispetto alle DDR1. In conclusione, perchè investire in un sistema server che sarà obsoleto nel giro di pochi mesi?

Comprare un server è una decisione guidata da tre fattori: affidabilità, disponibilità e funzionalità. Da questo punto di vista, AMD deve fare molta strada, perchè i maggiori OEM come Dell, Fujitsu-Siemens, HP/Compaq, IBM e Toshiba hanno contratti chiusi con Intel.

AMD sta crescendo e Intel deve agire per proteggere il suo mercato server. Mentre per Woodcrest bisognerà aspettare ancora un anno, la prossima piattorma Bensley sarà disponibile fin dall'inizio del 2006. Bensley introdurrà diversi miglioramenti architetturali come un nuovo controller di memoria, bus indipendente per ogni CPU e alcuni aggiornamenti vari. Non sarà capace solo di far lavorare i prossimi dual core Xeon 65-nm Dempsey, ma anche la prossima generazione Woodcrest.

Intel's new dual core Xeon indeed offers superior performance - as long as you compare it to its single- core counterparts. However, AMD offers even faster chips both for single and dual-core applications.

I nuovi dual core Xeon di Intel offriranno prestazioni superiori - se confrontati con soluzioni single-core.

Leggi altri articoli
  • Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server
  • Svelata la Roadmap Server di Intel
  • Multi Core per i Server
  • Piattaforme Innovative nel 2006
  • Oggi contro domani
  • Il Chipset Server Blackford (Piattaforma Bensley)
  • Controller di memoria Quad Channel con FB-DImms
  • Tecnologia di Accelerazione I/O
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.