image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno...
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...

Svelata la Roadmap Server di Intel

Gli Intel Xeon sono inferiori rispetto gli AMD Opteron, e i nuovi dual-core Xeon Paxville non fanno la differenza. La prossima piattaforma Bensley, in arrivo il prossimo anno, rappresenta una nuova alba nell'era dei processori x86 server - o almeno così dichiara Intel.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/10/2005 alle 11:22 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server
  • Svelata la Roadmap Server di Intel
  • Multi Core per i Server
  • Piattaforme Innovative nel 2006
  • Oggi contro domani
  • Il Chipset Server Blackford (Piattaforma Bensley)
  • Controller di memoria Quad Channel con FB-DImms
  • Tecnologia di Accelerazione I/O
  • Conclusioni

Svelata la Roadmap Server di Intel

Intel's Server Roadmap Explained

Mentre in passato i nomi in codice erano tenuti segreti, Intel ora li comunica con molto anticipo. Allo stesso tempo, i nomi in codice di processori e chipset, si sono moltiplicati, come potete vedere dalla roadmap server dove sono ospitati più di 30 modelli.

Occupiamoci ora della prossima generazione Xeon indicata dalla linea rossa tratteggiata. Bensley è il nome in codice sia della prossima piattaforma Xeon che del processore che si andranno a inserire nella fascia entry level del mercato enterprise. La piattaforma multi-processing è chiamata Truland, ma a causa di mancanza di notizie reali, non ne parleremo.

Il chipset che equipaggerà Xeon Bensley sarà Green Creek (workstation) o Blackford (server) e potrete scegliere tra tre processori a 65 nanometri: Dempsey, una versione minore dell'attuale dual core Xeon; Sossaman, una versione con bassi consumi per server piccoli e Woodcrest. Il motivo per il quale Intel utilizzerà una nuova architettura riguarda la volontà di ritornare in vetta nella classifica delle prestazioni per watt.

Dempsey è la prossima generazione di dual core Xeon, basato sulla tecnologia che sarà introdotta con Cedar Mill e Presler. Questo chip è l'ultimo basato su architettura NetBurst. Woodcrest, prodotto a 65 nanometri, integrerà 4 o 8 MB di cache L2; tuttavia, non sarà disponibile prima della seconda metà del 2006.

La piattaforma Dempsey sarà in grado di far funzionare anche i processori Woodcrest (Socket 771), fornendo agli utenti una possibilità di aggiornamento. Infine ecco Sossaman, una rivisitazione del dual-core notebook Yonah indirizzato a sistemi server a basso consumo. Tuttavia, la piattaforma Sossaman sarà differente dai sistemi con Dempsey e Woodcrest per via dell'utilizzo del socket 479.

Una cosa importante da aggiungere: i dual core Xeon oggi acquistabili sono utilizzabili solo su piattaforme Lindenhurst. Tutti i dual core futuri utilizzeranno piattaforma Bensley.

Leggi altri articoli
  • Le promesse di Intel sulla futura generazione di Server
  • Svelata la Roadmap Server di Intel
  • Multi Core per i Server
  • Piattaforme Innovative nel 2006
  • Oggi contro domani
  • Il Chipset Server Blackford (Piattaforma Bensley)
  • Controller di memoria Quad Channel con FB-DImms
  • Tecnologia di Accelerazione I/O
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.