image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

NEC 1990FXP: la forza tranquilla

Quest’oggi parleremo di due monitor a dir poco eccezionali, adatti al fotoritocco. Anche se il Samsung 226BW può essere in parte considerato un LCD per fare fotoritocco, i monitor LCD 19 pollici appositamente studiati per il fotoritocco hanno ugualmente le loro carte da giocare. In questa comparativa esamineremo due monitor, uno firmato Samsung e uno NEC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/06/2007 alle 11:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Monitor LCD 19": battaglia nel mondo del fotoritocco
  • Samsung 971P
  • Samsung 971P: contrasto senza paragoni!
  • Uniformità spaziale
  • Passaggi estremi
  • NEC 1990FXP
  • NEC 1990FXP: molto professionale
  • NEC 1990FXP: la forza tranquilla
  • Conclusioni

NEC 1990FXP: la forza tranquilla

Così come ha fatto Samsung, anche NEC ha costruito un monitor vecchia maniera per quanto riguarda la reattività. La sua latenza massima supera infatti i 60 ms.

Overdrive

Niente overdrive, quindi niente passaggi estremi: il 1990FXP si merita una A.

In pratica

Lo schermo è molto ergonomico, grazie alle numerose regolazioni di cui dispone, e quindi adatto per un uso d’ufficio. Risulta solo un po’ troppo luminoso e quindi sarebbe meglio diminuirne la luminosità se si pensa di dover passare ore ed ore a lavorare di fronte ad esso.

Nel fotoritocco si comporta benissimo, con delle prestazioni del tutto analoghe a quelle del Samsung, al punto tale che risulta impossibile stabilire quale dei due sia migliore basandosi solo sulle performance, infatti il contrasto è equivalente e la fedeltà dei colori molto simile. Il NEC ha superato a pieni voti l’esame fotoritocco anche sulle fotografie più critiche. Anch’esso ha dimostrato di possedere una dinamica sulle basse luminosità davvero sorprendente che non fa perdere nessun dettaglio.

Videogiochi

Con i videogames si ritorna indietro nel tempo di anni e anni. Le immagini in movimento sono poco nitide e appaiono alcune strisciate dietro i soggetti in movimento, soprattutto se sono chiari. In una parola: da dimenticare!

Qualità video

Questo monitor LCD non va bene nemmeno per la riproduzione di film a causa della eccessiva latenza. Sul NEC inoltre,a differenza del Samsung, si nota di tanto in tanto un po’ di rumore video.

Conclusioni

Il 1990FXP è un ottimo monitor LCD per trattare fotografie. Rileggendo per intero il nostro test potete comprendere perché il suo prezzo è così alto. Se l’elegante design di Samsung vi lascia indifferenti, questo prodotto NEC è una validissima alternativa.

Leggi altri articoli
  • Monitor LCD 19": battaglia nel mondo del fotoritocco
  • Samsung 971P
  • Samsung 971P: contrasto senza paragoni!
  • Uniformità spaziale
  • Passaggi estremi
  • NEC 1990FXP
  • NEC 1990FXP: molto professionale
  • NEC 1990FXP: la forza tranquilla
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.