image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

NEC 1990FXP

Quest’oggi parleremo di due monitor a dir poco eccezionali, adatti al fotoritocco. Anche se il Samsung 226BW può essere in parte considerato un LCD per fare fotoritocco, i monitor LCD 19 pollici appositamente studiati per il fotoritocco hanno ugualmente le loro carte da giocare. In questa comparativa esamineremo due monitor, uno firmato Samsung e uno NEC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/06/2007 alle 11:13 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Monitor LCD 19": battaglia nel mondo del fotoritocco
  • Samsung 971P
  • Samsung 971P: contrasto senza paragoni!
  • Uniformità spaziale
  • Passaggi estremi
  • NEC 1990FXP
  • NEC 1990FXP: molto professionale
  • NEC 1990FXP: la forza tranquilla
  • Conclusioni

NEC 1990FXP

Ecco un prodotto che già da qualche tempo si trova nel catalogo del costruttore giapponese, e che è bene acquistare nel negozio giusto, perché il suo prezzo a volte supera i 550 euro. Legato alla gamma di monitor professionali NEC, questo LCD è indirizzato principalmente a chi usa applicazioni DTP e a chi fa fotoritocco. Se da un punto di vista tecnico il 1990FXP è molto simile al Samsung 971p, l'approccio dal punto di vista estetico usato dal produttore giapponese è molto differente.

Diagonale

19 pollici

Risoluzione nativa

1280x1024

Contrasto

1500:1

Luminosità

250 cd/m2

Latenza

8 ms (GTG)

Colori

16,7 milioni

Angoli di visione H/V

176/176

Alto parlanti

-

Connettività

DVI, VGA

Prezzo medio

510 euro

Design e rifiniture

Dopo il design elegante visto sul 971p, sul NEC passiamo all'estremo opposto, infatti mentre Samsung cerca l'eleganza delle linee, NEC punta più sulla robustezza. Tutto il monitor è rivestito da una spessa plastica nera opaca. Le rifiniture sono ottime e complessivamente danno un'idea di un qualcosa di molto massiccio. Da apprezzare anche lo spessore ridotto della plastica che incornicia tutto lo schermo, ma anche qui non si tratta di leziosaggine ma semplicemente di un modo per facilitare la realizzazione di un sistema multischermo.

Ergonomia

Il 1990FXP è ancor più ergonomico del 971p, in quanto è regolabile in altezza in un range molto maggiore. Anche in questo caso sono presenti la regolazione in inclinazione e la modalità pivot. NEC ha mantenuto i pulsanti frontali, soluzione molto pratica, che abbiamo preferito rispetto a quella scelta da Samsung che fa uso solo del software. L'OSD nel complesso è molto ben studiato.

Dotazione

La dotazione è molto minimalista, infatti è presente soltanto una doppia presa DVI, compatibile VGA.

Leggi altri articoli
  • Monitor LCD 19": battaglia nel mondo del fotoritocco
  • Samsung 971P
  • Samsung 971P: contrasto senza paragoni!
  • Uniformità spaziale
  • Passaggi estremi
  • NEC 1990FXP
  • NEC 1990FXP: molto professionale
  • NEC 1990FXP: la forza tranquilla
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
L’acquisizione porta in Google tecnologie nate per proteggere ambienti multicloud complessi, sempre più centrali nelle aziende moderne.
Immagine di Google ottiene il via libera per acquisire Wiz
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.