image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Volete il Noctua NH-D15 totalmente nero? Ora potete comprarlo!

Finalmente Noctua abbraccia il lato oscuro: arrivano le versioni chromax.black dei dei dissipatori NH-D15, NH-U12S e NH-L9i.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/10/2019 alle 08:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:05

L’aveva anticipato sul finire di agosto e Noctua ha mantenuto la promessa: l’azienda ha finalmente introdotto le versioni “totalmente nere” dei dissipatori NH-D15, NH-U12S e NH-L9i.

generica-55488.jpg

Le nuove soluzioni, definite “chromax.black” hanno non solo ventole nere ma anche il radiatore dello stesso colore, in modo da amalgamarsi ai sistemi totalmente neri. L’NH-D15 potrebbe ad esempio essere un buon complemento per la nuova MSI MEG X570 UNIFY.

generica-55490.jpg

A proposito di NH-D15 chromax.black e NH-U12S chromax.black, questi due prodotti saranno inizialmente disponibili in una limited edition “Linus Tech Tips” (il canale del noto youtuber Linus Sebastian) che include pad extra anti-vibrazione di colore arancione e degli adesivi personalizzati per la ventola. Si parla dei primi 5000 pezzi venduti tramite Amazon ed eBay.

"I nostri clienti ci chiedono dissipatori completamente neri da molto tempo, ma saldiamo le alette alle heatpipe per garantire prestazioni ottimali sul lungo periodo e questo processo di produzione è difficile da abbinare ai rivestimenti", ha affermato Roland Mossig, CEO di Noctua. “Ci sono voluti molto tempo e lavoro ingegneristico per trovare un materiale per il rivestimento e un processo di produzione in grado di darci prestazioni termiche soddisfacenti e un aspetto visivo coerente. Ora siamo orgogliosi del risultato finale e fiduciosi che i nuovi dispositivi di raffreddamento chromax.black soddisferanno gli elevati standard che gli utenti di Noctua si aspettano".

NH-D15 chromax.black, NH-U12S chromax.black e NH-L9i chromax.black sono identici ai modelli tradizionali eccetto che per il colore. NH-D15 chromax.black e NH-U12S chromax.black in versione “non limited edition” saranno presto acquistabili su Amazon, non appena l’edizione limitata sarà esaurita. Arriveranno anche su altri canali di vendita alla fine di ottobre. Praticamente, spiega Noctua, "anche se Amazon mostra la versione nera, invieremo la limited fino a esaurimento scorte".

generica-55489.jpg

Oltre ai tre dissipatori Noctua ha introdotto nuovi pad anti-vibrazioni NA-SAVP3 in nero, blu, verde, rosso, bianco e giallo. Questi pad sono compatibili con tutte le linee di ventole NF-A15 come quelli preinstallati sull’NH-D15 chromax.black, permettendo così agli utenti di personalizzare i loro dissipatori e di conseguenza le build.

generica-55491.jpg

La ventola NF-F12 sul dissipatore NH-U12S chromax.black può essere personalizzata usando i pad esistenti NA-AVP1. Entrambi i pad sono compatibili con le coperture per i radiatori NA-HC1/NA-HC2 (NH-U12S) e NA-HC3/NA-HC4 (NH-D15) così come la linea di cavi chromax NA-EC1 e NA-YC1.

Quanto ai prezzi, Noctua propone i seguenti listini:

  • NH-D15 chromax.black.swap: 99,90 euro (Amazon)
  • NH-U12S chromax.black.swap: 69,90 euro (Amazon)
  • NH-L9i chromax.black.swap: 49,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.black: 6,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.blue: 6,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.green: 6,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.red: 6,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.white: 6,90 euro (Amazon)
  • NA-SAVP3 chromax.yellow: 6,90 euro (Amazon)

Leggi anche Noctua raffredda passivamente un Core i9-9900K
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.