Consumi: si migliora, ma?
Una delle aree critiche nella battaglia tra il 9400M e il 945GC è il consumo energetico. Sfortunatamente, abbiamo avuto difficoltà nella misurazione del consumo poiché la piattaforma di riferimento Ion e la scheda madre D945GCLF hanno un alimentatore molto differente. L'alimentatore esterno della piattaforma Ion converte la corrente alternata a in corrente continua, che viene poi divisa in differenti tensioni (3.3 V, 5 V e 12 V) attraverso lo stadio di alimentazione della scheda madre. E poiché misuriamo il consumo all'uscita dell'alimentatore, abbiamo bisogno di sapere le uscite di entrambi gli alimentatori e dello stadio di alimentazione sulla scheda madre.
Nvidia non è stata in grado di fornirci alcuna informazione, e non avevamo l'equipaggiamento necessario per effettuare le misure. Fortunatamente, l'alimentatore usato da Nvidia è stato testato da SilentPCReview (SPCR). Per essere più esatti, loro hanno effettuato attente misurazioni dell'efficienza dell'alimentatore con 12 V DC convertiti in 12 V, 5 V, 3.3 V DC, quindi le loro misurazioni sono una buona indicazione dell'uscita dell'alimentatore di Ion. La richiesta richiesta energetica che vedete qui sotto è il risultato dei test di SPCR. Dobbiamo dire chiaramente che i risultati dovrebbero essere presi per quello che sono, poiché ci sono diverse fonti di possibile variazione. Tuttavia sono la migliore approssimazione che possiamo fare al momento.
Di contro, la scheda madre Intel D945GCLF usa un alimentatore ATX AC/DC tradizionale. Abbiamo usato un alimentatore a basso consumo per assicurarci una buona efficienza con carichi di lavoro ridotti. La nostra scelta è stata un FSP/Sparkle Power SPI220LE, già usato in passato. Questo alimentatore è stato testato anche da SPCR, usando lo stesso protocollo dei precedenti componenti, quindi pensiamo ancora di aver fatto una buona scelta a usare i loro risultati, per evitare di introdurre errori.
|
|
La conclusione, fatte le dovute supposizioni, sono che la piattaforma Ion è sostanzialmente più economica di quella Intel. Abbiamo stimato che il vantaggio è tra il 19% e il 35%, se il PC è in idle o sotto carico. Questi risultati sono in linea con i TDP teorici citati dai produttori, ma rimane comunque un po' di sorpresa: la GeForce 9400M ha un TDP di soli 12 W, rispetto ai 25.5 W del tandem 945GC + ICH7, quindi ci aspettavamo maggiore differenza.
Per assicurarci quanto fosse più efficiente Ion rispetto alla piattaforma Intel, avremo bisogno di fare dei test sotto condizioni in grado di permettere un migliore confronto. Non passerà molto tempo, perché Nvidia ci ha confidato che le schede madre Ion in formato micro-ATX o mini-ITX saranno disponibili presto, quindi torneremo sull'argomento. Possiamo già dire, però, che Ion è più efficiente rispetto alla soluzione Intel.