image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Asus SK8N

L'Athlon 64 FX è stato presentato solo da alcune settimane, ma nel mondo dei 64 bit ci sono già dei contendenti e dei vincitori. A causa però della lenta diffusione di questa nuova CPU, molti produttori sono ancora un po' titubanti e non hanno ancora presentato le loro proposte. Abbiamo testato le schede madri di: Asus, Gigabyte e MSI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 24/11/2003 alle 17:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
  • Quattro schede madri per AMD Athlon 64 FX
  • Athlon 64 FX 51
  • Memoria: Registered DDR
  • Cool & quiet : non per l'FX
  • Prossimo round: guerra dei prezzi tra Intel e AMD
  • Asus SK8N
  • Asus SK8V
  • pagina n.8
  • Gigabyte GA-K8NNXP-940
  • MSI K8T Master
  • Configurazione di prova
  • Risultati dei benchmark
  • Benchmark DirectX8
  • Benchmark DirectX9
  • Benchmark Video
  • Benchmark Applicazioni
  • Sommario: MSI conquista la cima del podio, grazie alla scelta del chipset
  • Tabella delle caratteristiche

Asus SK8N

Click on image to enlarge

Cliccare per ingrandire l'immagine.

Board Revision: 1.03

BIOS Version: 1004 Beta 1 (October 15, 2003)

La SK8N di ASUS è basata sul chipser nForce3 150 ed è equipaggiata per applicazioni multimediali. Offre 6 porte USB, due FireWire, una scheda audio integrata e un'interfaccia di rete da 100 Mbit. Sfortunatamente il produttore non ha integrato una gigabit LAN. Asus ha però pensato allo standard Serial ATA implementando un controller Promise PDC20378, che oltre a due porte SATA 150 prevede anche un'interfaccia UltraATA/133. Supporta inoltre configurazione RAID 0,1 e 0+1, che può essere abilitata per tutti i drive connessi (SATA o UltraATA).

Seguendo le sue abitudini, Asus ha implementato gli strumenti necessari per gestire l'overclock. FSB, clock ratio, voltaggio del processore, etc - non è però possibile variare il moltiplicatore.

É inoltre presente l'utility per il monitoraggio del sistema, PC Probe, che permette di visualizzare dati come il voltaggio e la velocità delle ventole. É inoltre inclusa una versione di LiveUpdate, l'utility di ASUS per aggiornare il BIOS.

La decisione di utilizzare il chipset nForce3 150 è stato presa per una questione strategica e non logica, dato che il chipset di nVIDIA ha un maggiore successo tra i produttori OEM e perchè nVIDIA è anche il partner ufficiale di AMD. Come per la motherboard di Gigabyte, il problema riscontrato con la SK8N è il canale HyperTransport, il quale risulta limitato ad una velocità di 600 MHz, rispetto agli 800 MHz del chipset VIA. Questo problema ha inciso molto su alcuni test, dove questa scheda non è riuscita a tenere testa a quella di MSI.

Asus SK8N

L'Utility PC Probe di ASUS è già molto conosciuta e fornisce una situazione generale relativa alla temperature, ai voltaggi e alla velocità delle ventole.

Leggi altri articoli
  • Quattro schede madri per AMD Athlon 64 FX
  • Athlon 64 FX 51
  • Memoria: Registered DDR
  • Cool & quiet : non per l'FX
  • Prossimo round: guerra dei prezzi tra Intel e AMD
  • Asus SK8N
  • Asus SK8V
  • pagina n.8
  • Gigabyte GA-K8NNXP-940
  • MSI K8T Master
  • Configurazione di prova
  • Risultati dei benchmark
  • Benchmark DirectX8
  • Benchmark DirectX9
  • Benchmark Video
  • Benchmark Applicazioni
  • Sommario: MSI conquista la cima del podio, grazie alla scelta del chipset
  • Tabella delle caratteristiche

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.