Radeon HD 5850, com'è fatta

La ATI Radeon HD 5850 batte la GTX 285, e due schede in CrossFire battono la GTX 295.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Radeon HD 5850, com'è fatta

Il PCB della Radeon HD 5850 è più corto rispetto a quello della Radeon HD 5870, poco più di 24 centimetri, contro gli oltre 27 della soluzione più potente.

ATI Radeon HD 5850

Visione posteriore, ATI Radeon HD 5850

Nella parte posteriore sono posizionati due connettori PCIe d'alimentazione ausiliaria a 6 pin, come la Radeon HD 4870. Oltre al circuito stampato e ai connettori d'alimentazione, l'altra differenza estetica tra la Radeon HD 5870 e la 5850 riguarda il lato posteriore del PCB, non più coperto da un involucro in plastica.

Sul pannello dei connettori, ritroviamo due uscite DVI dual-link, un connettore HDMI e una DisplayPort, che possono essere abbinate per qualsiasi combinazione in modo da sfruttare la tecnologia Eyefinity.

Sotto il cappotto

Radeon HD 5870 Radeon HD 5850 Radeon HD 4870
Dimensione del die 334 millimetri quadrati 334 millimetri quadrati 263 millimetri quadrati
Transistor 2.15 miliardi 2.15 miliardi 956 milioni
Bandwidth di memoria 153 GB/s 128 GB/s 115 GB/s
AA Resolve 128 128 64
Z/Stencil 128 128 64
Unità texture 80 72 40
Shader (ALUs) 1600 1440 800
Consumo in idle 27W 27W 90W
Consumo sotto carico 188W 170W 160W

La Radeon HD 5850 integra la stessa GPU della 5870, con due gruppi SIMD disabilitati. In totale sono quindi disattivati 160 processori shader e otto unità texture. Il chip, di conseguenza, integra 1440 unità ALU e 72 unità texture. La frequenza del core è stata ridotta da 850 MHz a 725 MHz.

Il resto delle specifiche rimane identico, con 32 ROPs e Z/stencil influenzati solamente dalla frequenza della GPU. Come nel caso della Radeon HD 5870, la HD 5850 usa un bus di memoria a 256-bit e 1GB di memoria GDDR5, che lavora a 1 GHz - più lenta degli 1,2 GHz della 5870. Il bandwidth che ne consegue, perciò, è di 128 GB/s anziché 153 GB/s. Il dato è comunque superiore ai 115,2 GB/s della Radeon HD 4870.

ATI usa le stesse tecnologie di risparmio energetico che hanno aiutato la Radeon HD 5870 a raggiungere il consumo di 27 watt in idle. Stessa GPU, stessa frequenza in idle, stessi 27 watt. Tuttavia, visto i due gruppi SIMD disabilitati e le frequenze 3D più basse, la scheda consuma 151 watt, 9 watt in meno della Radeon HD 4870, 37 watt in meno della Radeon HD 5870 e 19 watt in meno rispetto a quanto specificato da ATI alla presentazione.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.