image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag

Acer breaks new ground with its XB280HK. Offering an Ultra HD resolution and G-Sync in a reasonably-priced 28-inch package, this monitor is unique.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/08/2015 alle 11:27 - Aggiornato il 07/08/2015 alle 12:15
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

Angoli di visione

XB280HK viewing

Gli schermi TN non sono i migliori per via della bassa qualità d'immagine fuori dagli assi. 28 pollici è la dimensione più grande che considereremmo usabile prima di passare a un pannello VA o IPS.

L'uscita di luce si riduce abbastanza se guardate il monitor dai lati, insieme a un severo spostamento verso il verde. Le visuali non sono così cattive dall'alto; Acer fa meglio di altri, con una piccola perdita di luminosità o dettaglio. Fortunatamente per i fan dell'IPS, l'azienda vende anche l'XB270HU che abbiamo provato di recente.

Uniformità schermo: luminanza

16 bfu

Non c'è una perdita di luce visibile dall'XB280HK. Anche una misura del 10,12% è perfettamente al limite, secondo noi; non abbiamo ravvisato problemi con condizioni di luce ambientale normale. In totale oscurità potete vedere un leggero punto al centro dello schermo. Ecco la misura del campo di bianco:

17 wfu

Il risultato è leggermente migliore al 9,07%. Nonostante il contenuto che state guardando, questo UHD di Acer fornisce un'immagine dai toni adeguati senza offuscamenti o macchie.

Uniformità schermo: colore

18 cu

Il nostro campione mostra una leggera tendenza al rosso sul bordo sinistro dello schermo. È stato sufficiente per essere visibile a occhio nudo in un modello di campo dell'80%. Gli altri sample potrebbero essere migliori o peggiori.

Risposta Pixel e Input lag

19 response

Dato che l'XB280HK ha un refresh rate massimo a 60 Hz, non tiene il passo dei monitor a 144 Hz in questi test. È tuttavia lo schermo a 60 Hz più reattivo che abbiamo testato. Questa è una buona cosa considerato che non c'è riduzione del blur disponibile. Ecco i risultati relativi al lag:

20 abslag

Se volete l'input lag più basso dovrete optare per 120 o 144 Hz. In realtà con una tecnologia di refresh variabile raramente incontrerete frame rate tanto alti a meno che non abbiate una scheda video molto potente nel PC. Ciò è mitigato da una fluidità maggiore e da immagini prive di tearing fornite da G-Sync e FreeSync. Inoltre, con 53 ms, l'XB280HK è il monitor a 60 Hz più veloce che abbiamo mai testato.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.