image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Luminosità e contrasto

Acer breaks new ground with its XB280HK. Offering an Ultra HD resolution and G-Sync in a reasonably-priced 28-inch package, this monitor is unique.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/08/2015 alle 11:27 - Aggiornato il 07/08/2015 alle 12:15
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo

Nel gruppo di confronto abbiamo inserito un po' di tutto. G-Sync è rappresentato dal BenQ XL2420G e dall'AOC G2460PG. I pannelli FreeSync includono il BenQ XL2730Z e l'Acer XG270HU.

01 maxwhite

Se l'XB280HK avesse offerto la riduzione del blur, ci saremmo preoccupati per la sua bassa uscita massima. Non offre questa caratteristica, quindi non ci preoccupiamo. Un risultato di 270,8707 cd/m2 non è così alto come gli altri, ma è sufficientemente alto.

02 maxblack

Un livello di retroilluminazione più basso si traduce in neri migliori rispetto al resto del gruppo. Sfortunatamente non indica un contrasto migliore.

03 maxcontrast

Un rapporto di contrasto di 777,2:1 non è terribile ma è leggermente dietro la norma. Non siamo tuttavia lontani da quanto registrato da altri pannelli UHD/TN da 28 pollici. Se ci fosse permesso scegliere opteremmo per il contrasto più alto offerto dai due schermi migliori - anche se è bello avere più pixel.

Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo

04 minwhite

La retroilluminazione va molto in basso sull'XB280HK, coprendo un range di 239 cd/m2. Una lettura di 31,0382 cd/m2 è piuttosto ottenebrata. Se tornate alla pagina precedente, tuttavia, vedrete le nostre impostazioni di luminosità per 80 e 120 cd/m2, che sono molto più utili in ambienti scuri.

05 minblack

Certamente si tratta di valori da leader per i livelli di nero. Purtroppo il contrasto di Acer non è abbastanza alto da avvantaggiarsene.

06 mincontrast

Il contrasto prima della calibrazione finisce ai piedi del gruppo, nonostante il livello di retroilluminazione. Eppure, c'è un miglioramento.

Dopo la calibrazione a 200 cd/m2

07 calblack

La calibrazione aiuta un pochino i valori relativi a livello di nero e contrasto. Ricordate che nessuno dei pannelli TN Ultra HD che abbiamo testato può vantare i risultati delle soluzioni a minore risoluzione in questi test.

08 calcontrast

Non sempre possiamo aumentare il contrasto con la calibrazione. Grazie ai controlli OSD ben congeniati dell'XB280HK, questa è un'eccezione alla regola. Acer non può ancora rivaleggiare con gli schermi BenQ.

ANSI Contrast Ratio

09 ansi

Il risultato finale è inoltre ancora più impressionante. È raro che il contrasto ANSI sia superiore al numero on/off. Insomma, mentre questo pannello non è particolarmente brillante o contrastato, è in grado di ben figurare. Se volete Ultra HD e G-Sync nello stesso monitor, non sbaglierete scegliendo l'Acer XB280HK.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.