Il prodotto

Lo strato anti-riflesso è circondato da una cornice nera sottile lucidata a specchio. Anche una superficie come questa può rastrellare riflessi, sembra molto più nera delle superfici "a texture" presenti nella maggior parte degli altri monitor. Una finitura nera simile è usata anche sulla base, con un accento rosso. L'intero aspetto sembra di fascia alta.
L'OSD è controllato da piccoli tasti meccanici nella parte inferiore destra. Quattro tasti navigano i menù e uno serve per l'accensione, circondato da un LED blu. I controlli restituiscono al tatto una sensazione di qualità e rispondono al giusto livello di pressione.

Lo stand permette di inclinare, girare e cambiare l'altezza del monitor. Tutti i movimenti sono stabili, senza troppa resistenza, con il pannello che rimane stabile. A prima vista la cornice sembra essere della stessa ampiezza ovunque. Invece è tre millimetri più larga nella parte inferiore. Se volete impostare più schermi orientati in verticale, tenetene conto.

Il profilo laterale dell'XB280HK è piuttosto sottile, dominato da un'importante parte posteriore che contiene i componenti interni. Ci sono due USB 3.0 downstream sul lato sinistro e leggermente dietro il bordo del pannello.

Potete vedere che c'è molta ventilazione sopra la parte posteriore, per questo il monitor rimane fresco. Il suo montante contiene un piccolo foro per la gestione dei cavi.

L'unico ingresso video è una porta DisplayPort. L'XB280HK non include supporto audio, quindi non troverete jack per cuffie o speaker. All'estrema destra potete vedere l'USB 3.0 upstream e due porte downstream. Non visualizzato c'è un connettore di alimentazione con un interruttore generale di accompagnamento.