image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Conclusioni

Acer breaks new ground with its XB280HK. Offering an Ultra HD resolution and G-Sync in a reasonably-priced 28-inch package, this monitor is unique.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/08/2015 alle 11:27 - Aggiornato il 07/08/2015 alle 12:15
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

Conclusioni

Nelle nostre recensioni di monitor Ultra HD abbiamo visto principalmente schermi professionali - con prezzi elevatissimi - piuttosto che prodotti creati specificatamente per il gaming. Non è sorprendente dato che molti schermi UHD sono ancora più costosi di quanto solitamente si è disposti a pagare. 

a angle

Acer ha fatto una mossa molto furba nel progettare questo XB280HK. Ottimizzando un pannello TN per le prestazioni e aggiungendo G-Sync ha creato un prodotto adeguato a un sistema da gioco di fascia alta. Non vorrete extra come la riduzione del motion blu, il refresh rate a 144 Hz o modalità d'immagine speciali. Ciò che avrete per 600 euro è la migliore esperienza di gaming Ultra HD possibile a oggi.

Il prezzo è alto, ma ricordate che dovete spendere molti soldi per una scheda video decente - o più di una - per gestire oltre 8 milioni di megapixel a oltre 30 FPS. Questo è il limite inferiore della tecnologia G-Sync, con ogni monitor. Certo, la tecnica del raddoppio dei frame usata da Nvidia impedisce un maggiore input lag quando il frame rate scende i sotto i 30 FPS. Ma a quel punto l'esperienza è notevolmente compromessa, quindi sacrificare la potenza grafica non ha senso se giocare in Ultra HD è l'obiettivo.

Se siete preoccupati per i 60 Hz, non siatelo. Quando il G-Sync è attivo l'eliminazione del tearing e dello stuttering restituisce fluidità ai movimenti che vi fa pensare di giocare con un refresh rate decisamente maggiore. A quanto punto la scelta tra G-Sync, FreeSync o 144 Hz è legata alla scheda video: volete legarvi o no a un produttore di schede video?

A 144 Hz la maggior parte degli artefatti, incluso il tearing, sono piuttosto limitati fintanto che potete mantenere un frame rate elevato. Usare il G-Sync fa sì che usare un refresh rate alto non sia davvero necessario. Quindi non crediamo che il limite di 60 Hz sia un grosso problema. La nostra esperienza di gioco è stata più che positiva. Con una potenza adeguata alle spalle, questo monitor eccelle.

a award

Per quanto riguarda il resto, siamo felici dell'accuratezza del colore e della scala di grigi del monitor Acer. L'unico nostro desiderio è un miglior contrasto. Anche se compete favorevolmente con altri monitor UHD/TN da 28 pollici, rimane leggermente dietro i monitor da gioco da 24 e 27 pollici che abbiamo provato.

Continuiamo a sostenere che più scelta significhi prezzi più bassi e migliore qualità. Acer è la prima azienda a mettere Ultra HD e G-Sync nello stesso pacchetto. Certamente non sarà l'ultima. Con l'incremento della potenza delle GPU probabilmente vedremo sempre più schermi ad alta risoluzione per il gaming.

L'XB280HK non è perfetto ma è un display che attirerà senza dubbio molti appassionati. Per la sua combinazione unica di Ultra HD e G-Sync, più le buone prestazioni e la costruzione, diamo allo schermo il riconoscimento Tom's Hardware Editor Approved.

Leggi altri articoli
  • Recensione Acer XB280HK, monitor Ultra HD da 28 pollici con Nvidia G-Sync
  • Il monitor
  • Configurazione OSD
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Prestazioni color gamut
  • Angoli di visione, uniformità schermo, risposta pixel e input lag
  • Configurazione G-Sync e prestazioni
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.