Canali primari e regolazione carico 5VSB
Tempo di mantenimento
La nostra esperienza ci dice che le topologie ACRF sono in grado di alti tempi di mantenimento; il 750 GQ non fa eccezione con 24,8 ms. Inoltre, il segnale power good (PWR_OK) segue la specifica ATX e diminuisce prima che i canali escano dalla specifica. Una prestazione davvero ottima!
Corrente d'inserzione


Il termistore NTC è davvero molto piccolo, e porta a una corrente d'inserzione maggiore sia con un input di 115 che 230 volt. EVGA dovrebbe probabilmente usare un termistore più grande per questo scopo. Non influenzerebbe l'efficienza dell'alimentatore dato che c'è un diodo di bypass che entra in gioco quando termina la fase di avvio.
Bilanciamento del carico e misure d'efficienza
Il primo insieme di test rivela la stabilità dei canali di tensione e l'efficienza dell'alimentatore. Il carico applicato equivale - all'incirca - dal 10 al 110 percento del carico massimo che l'alimentatore può gestire a incrementi del 10%.
Abbiamo condotto due test aggiuntivi. Durante il primo abbiamo stressato i due canali minori (5V e 3,3 V) con carico alto, mentre il carico a +12V è stato solo 0,10 A. Questo test ci dice se un alimentatore è in grado di gestire al meglio le CPU Haswell oppure no. Nel secondo test, abbiamo determinato il carico massimo che il canale +12V può gestire con un carico minimo sui canali minori.
La regolazione del carico a +12V è abbastanza precisa, anche se non ai livelli del 750 G2. Lo stesso vale per il canale 5V, mentre il canale 3,3 volt mostra una deviazione vicina al 3%. Infine, il canale 5VSB ci sorprende con una regolazione del carico precisa, almeno per gli standard del canale.
Test # | 12V | 5V | 3.3V | 5VSB | DC/AC (Watts) | Efficiency | Fan Speed (RPM) | Noise (dB[A]) | Temps (In/Out) | PF/AC Volts |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 4.390A | 2.013A | 2.003A | 0.981A | 74.76 | 87.29% | 0 | 0 | 37.68 °C | 0.951 |
12.114V | 4.968V | 3.291V | 5.081V | 85.65 | 41.53 °C | 115.0V | ||||
2 | 9.832A | 3.019A | 3.016A | 1.181A | 149.76 | 90.40% | 0 | 0 | 38.62 °C | 0.977 |
12.095V | 4.959V | 3.278V | 5.070V | 165.66 | 43.21 °C | 115.0V | ||||
3 | 15.678A | 3.528A | 3.542A | 1.380A | 224.86 | 91.17% | 0 | 0 | 40.50 °C | 0.988 |
12.045V | 4.946V | 3.270V | 5.065V | 246.64 | 45.49 °C | 115.0V | ||||
4 | 21.448A | 4.045A | 4.040A | 1.580A | 299.71 | 91.01% | 620 | 31.7 | 41.89 °C | 0.994 |
12.055V | 4.943V | 3.262V | 5.050V | 329.33 | 47.51 °C | 115.0V | ||||
5 | 26.926A | 5.061A | 5.068A | 1.786A | 374.71 | 90.59% | 800 | 35.2 | 43.52 °C | 0.996 |
12.043V | 4.933V | 3.251V | 5.036V | 413.64 | 49.63 °C | 115.0V | ||||
6 | 32.422A | 6.089A | 6.103A | 1.988A | 449.58 | 89.99% | 1040 | 40.0 | 44.82 °C | 0.997 |
12.024V | 4.924V | 3.239V | 5.025V | 499.60 | 51.49 °C | 115.0V | ||||
7 | 37.940A | 7.117A | 7.154A | 2.195A | 524.54 | 89.20% | 1250 | 44.2 | 43.73 °C | 0.997 |
12.006V | 4.912V | 3.226V | 5.010V | 588.02 | 47.60 °C | 115.0V | ||||
8 | 43.480A | 8.159A | 8.209A | 2.401A | 599.52 | 88.63% | 1285 | 45.7 | 44.23 °C | 0.998 |
11.986V | 4.903V | 3.212V | 4.996V | 676.47 | 48.63 °C | 115.0V | ||||
9 | 49.472A | 8.681A | 8.770A | 2.401A | 674.57 | 87.64% | 1575 | 47.6 | 44.98 °C | 0.998 |
11.967V | 4.894V | 3.201V | 4.990V | 769.74 | 49.98 °C | 115.0V | ||||
10 | 55.190A | 9.201A | 9.290A | 3.012A | 749.32 | 86.50% | 1790 | 49.4 | 46.49 °C | 0.998 |
11.953V | 4.889V | 3.193V | 4.977V | 866.32 | 51.94 °C | 115.0V | ||||
11 | 61.557A | 9.208A | 9.303A | 3.013A | 824.31 | 85.02% | 2130 | 57.6 | 47.45 °C | 0.998 |
11.935V | 4.885V | 3.188V | 4.975V | 969.60 | 53.60 °C | 115.0V | ||||
CL1 | 0.099A | 14.020A | 14.005A | 0.004A | 115.80 | 82.87% | 900 | 37.0 | 43.09 °C | 0.973 |
12.121V | 4.938V | 3.238V | 5.081V | 139.74 | 46.82 °C | 115.0V | ||||
CL2 | 62.444A | 1.002A | 1.003A | 1.002A | 759.91 | 86.48% | 1850 | 49.9 | 44.59 °C | 0.998 |
11.958V | 4.912V | 3.229V | 5.030V | 878.71 | 49.55 °C | 115.0V |
Come potete vedere dalla colonna relativa alla rumorosità, l'alimentatore funziona passivamente fino al 30% del carico, portando a un funzionamento silenzioso. Con un carico del 40% la ventola inizia a girare lentamente. Serve un carico del 60% per far sì che il rumore diventi evidente. Il rumore cresce rapidamente con il carico. Nel test che riguarda lo scenario peggiore la ventola fa rumore, infastidendo chiunque è nelle vicinanze. FSP usa senza dubbio una ventola ad alta velocità, e anche se gira lentamente nella maggior parte dei casi. Quando l'alimentatore è messo alle strette però fa un sacco di rumore.
Abbiamo lasciato per ultima l'efficienza. L'alimentatore è molto valido con carichi leggeri e moderati, ma poi scende sotto il limite indicato durante il test sotto pieno carico. Dato però che abbiamo testato con una temperatura ambiente di quasi 47 °C, diamo luce verde a EVGA, dato che i test dell'organizzazione 80 PLUS sono condotti a soli 23 °C.