Non calibrato - livello di retroilluminazione massimo
C'è solamente un altro schermo 5K sul mercato, l'HP Z27q, ed è incluso nel nostro confronto. Gli altri schermi sono Ultra HD con pannelli IPS, VA e IGZO. Abbiamo un ViewSonic VP2780-4K, i NEC EA244UHD e PA322UHD, e il Philips BDM4065UC. Si tratta in tutti i casi di prodotti costosi, eccetto il monitor Philips, che ha un valore impressionante ed è, attualmente, il migliore per contrasto nei nostri test.

L'UP2715K supera facilmente la luminosità di picco di 350 cd/m2 indicata da Dell. C'è luce più che sufficiente per ogni operazione e probabilmente funzionerà bene anche all'aperto, anche se il rivestimento lucido potrebbe rappresentare un leggero ostacolo.

È quasi sleale includere il Philips e il suo pannello VA in questo confronto perché i livelli di nero sono super bassi. Il Dell è a metà gruppo con un valore rispettabile di 0,3561 cd/m2.

Il contrasto nella modalità di default Color Temp, con un valore di 1014,1:1, è piuttosto buono. Si tratta di una buona prestazione per un pannello IPS, e questo lo rende indistinguibile da tutti gli altri schermi salvo il Philips.
Non calibrato - livello di retroilluminazione minimo
La retroilluminazione scende fino a 42,7606 cd/m2. I 50 cd/m2 possono essere raggiunti portando lo slider della luminosità fino a 21.

I livelli di nero rimangono simili se raffrontati agli altri schermi. Sembra che l'UP2715K abbia un contrasto costante nell'intervallo di luminosità.

Il contrasto minimo è ancora superiore a 1000:1 e permette a Dell di guadagnare una posizione. È giusto dire che tutti i test sono stati effettuati in modalità Color Temp. Le impostazioni Adobe e sRGB che consigliamo hanno un contrasto minore, poco sotto 800:1. Sono più accurate dal punto di vista della riproduzione dei colori, come vedrete nelle prossime pagine.
Dopo la calibrazione a 200cd/m2
Abbiamo effettuato i test di contrasto calibrato usando la modalità Custom dell'UP2715K. Questo ci ha restituito un grande tracking in scala di grigi, risultati color gamut buoni e un leggero incremento dei livelli di nero; abbastanza da spedirlo in ultima posizione, anche se di poco.

La calibrazione ha un impatto negativo per quanto riguarda il contrasto ma pensiamo che l'aumento nell'accuratezza valga questo sacrificio. L'immagine è ancora ottima secondo noi grazie all'incredibile nitidezza e alla completa assenza di visibilità per quanto concerne la struttura dei pixel.
Rapporto di contrasto ANSI
Il nostro sample ha mostrato una luminosità di poco superiore negli angoli, che tiene conto del calo nel contrasto ANSI. Questo non è un problema e altri monitor potrebbero misurare in modo differente dal nostro. Con un risultato di 615:1 è leggermente sotto la media dei pannelli IPS che abbiamo provato.