image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita Windows 11 risolve un bug che durava da una vita...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Samsung CLP 415 NW, stampante laser economica ma con qualche pecca

Recensione - Test della Samsung CLP 415 NW, una stampante laser a colori dalle buone performance e ricca di optional, offerta a prezzo contenuto. In questa operazione, il costruttore ha però risparmiato su alcune funzioni base a nostro avviso non trascurabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alberto De Bernardi

a cura di Alberto De Bernardi

Pubblicato il 20/02/2013 alle 16:30 - Aggiornato il 30/07/2015 alle 11:20
  • Samsung CLP 415 NW, stampante laser economica ma con qualche pecca
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia e gestione carta
  • Qualità e velocità di stampa
  • Conclusioni

Introduzione

Tra i numerosi interessi di Samsung, e i diversissimi settori in cui l'azienda è impegnata, quello delle stampanti non è certo il più noto, ma la CLP 415 NW è un prodotto sulla carta degno di nota per le buone caratteristiche offerte a un prezzo accessibile: questo modello si trova infatti facilmente online a meno di 200 Euro (sfruttando le immancabili offerte, sensibilmente meno), il che non è affatto male per una laser a colori a singola passata da 18 ppm in formato A4 e con supporto per rete cablata e wireless. A proposito di risparmio, per chi non necessita del supporto wireless esiste anche il modello CLP 415 N, che offre la sola rete cablata.  

 Samsung CLP 415 NW Samsung CLP 415 NW
 Acquista

Il settore di riferimento è naturalmente quello della piccola e media impresa, in cui un dispositivo capace di stampare in volumi (il carico di lavoro utile in questo caso è pari a 40.000 pagine/mese), di facilitare la condivisione all'interno di un gruppo di lavoro grazie al supporto di rete, dalla manutenzione semplice e dai costi di esercizio ridotti è tutto ciò che serve.

La risoluzione di stampa è di 600 dpi, anche se le specifiche parlano anche di modalità interpolate fino a 9600x600 dpi. La RAM di serie è di 256 MB espandibile a 512 MB, l'ingombro è limitato a un'impronta di circa 42x42 cm. Nell'elenco delle specifiche si nota però una lacuna importante: l'assenza di un modulo fronte/retro. Tralasciando il fatto che si tratta di una caratteristica ormai offerta anche da molte inkjet, ha a nostro avviso poco senso da parte del costruttore vantare doti ecologiche, di risparmio e basso consumo energetico se non si consente all'utente di risparmiare anche carta.

Passando ai consumabili, ciascuno dei tre toner CMY, della durata di 1800 pag (700 pagine per quelli forniti in prima dotazione) si possono acquistare online a circa 65 euro ciascuno, mentre il toner nero della durata di 2500 pagine (1000 pagine quello fornito in prima dotazione) costa all'incirca 60 Euro al momento in cui scriviamo.

Ne segue un costo medio per il solo inchiostro di circa 14 centesimi a pagina (consumi stabiliti in accordo a ISO/IEC 19798). La cinghia di trasferimento ha una durata di 100.000 pagine. 

Samsung Xpress M2022 bianco e nero Samsung Xpress M2022 bianco e nero
 Acquista
Brother HL-1110 bianco e nero Brother HL-1110 bianco e nero
 Acquista
Leggi altri articoli
  • Samsung CLP 415 NW, stampante laser economica ma con qualche pecca
  • Scheda tecnica
  • Ergonomia e gestione carta
  • Qualità e velocità di stampa
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
AMD citata in giudizio per violazione di brevetti riguardo la tecnologia X3D: avrebbe usato tecnologie di Adeia.
Immagine di AMD nei guai? Spunta una causa per i brevetti Ryzen X3D
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.