image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Tesla T4, architettura Turing anche per il deep learning

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 13/09/2018 alle 06:18

Si chiama Tesla T4, ed è il settimo prodotto di Nvidia basato sulla nuova architettura Turing. Dopo aver annunciato tre schede Quadro RTX per il mercato della grafica professionale e altrettante soluzioni GeForce RTX per il gaming, ecco una nuova proposta pensata per il mondo del deep learning. È stata presentata poco fa nel corso della GPU Technology Conference che si sta tenendo in Giappone.

La nuova soluzione, progettata da Nvidia per gestire i carichi di lavoro di inferenza all'interno di datacenter hyperscale, va a sostituire la precedente Tesla P4 basata su architettura Pascal offrendo prestazioni decisamente superiori.

La nuova scheda è oltre 5 volte più veloce della P4 nel riconoscimento vocale e quasi tre volte più veloce con i video. Secondo Nvidia la T4 è inoltre quasi 40 volte più rapida di una CPU nel processare richieste.

tesla t4 01

Clicca per ingrandire

Specifiche alla mano, la Tesla T4 è dotata di una GPU con 2560 CUDA core e 320 Tensor core. Nel die dovrebbero trovare spazio anche diverse unità RT core, ma probabilmente non saranno usate o, se lo saranno, avranno un compito diverso da quello per cui saranno usate sulle schede GeForce e Quadro.

nvidia turing

Accanto al core grafico troviamo 16 GB di memoria GDDR6 per un bandwidth massimo di 320 GB/s. La GPU supporta calcoli a precisione mista come FP32, FP16 e INT8, ma anche INT4 e in via sperimentale INT1, un notevole avanzamento rispetto alla Tesla P4.

tesla t4 performance 01 JPG

Clicca per ingrandire

La scheda offre prestazioni pari a 8,1 TFLOPs con calcoli FP32 (la P4 si ferma a 5,5 TFLOPs), 65 TFLOPs in FP16, 130 TOPs con calcoli INT8 (22 TOPS per la Tesla P4) e 260 TOPs con quelli INT4.

tesla t4 performance 03 JPG

Clicca per ingrandire

tesla t4 performance 02

Clicca per ingrandire

Trattandosi di una scheda low-profile con dissipatore passivo, che consuma 75 watt e non richiede alcuna fonte di alimentazione esterna, rappresenta un ulteriore passo avanti sul fronte dell'efficienza per chi opera con reti neurali che devono processare video, parlato, immagini e molto altro.

NVIDIA Tesla T4 Turing GPU

Clicca per ingrandire

La Tesla T4 può contare inoltre su engine dedicati alla transcodifica video completamente rinnovati, capaci di offrire il doppio delle prestazioni della Tesla P4. Secondo Nvidia la scheda è in grado di decodificare fino a 38 flussi video Full HD contemporaneamente.

La scheda supporta tutti i principali framework del settore del deep learning come PyTorch, TensorFlow, MXNet e Caffee2. Nvidia offre anche il proprio TensorRT 5, una nuova versione che supporta i Tensor core di Turing e carichi con più livelli di precisione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.