image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Sistemi di riferimento

Test - Recensione del Toshiba Satellite P755, notebook multimediale con potenza adatta anche al gioco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 20/07/2011 alle 17:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:32
  • Toshiba P755, desktop replacement da 15.6 pollici con Core i7 e Nvidia GT540M
  • Scheda Tecnica
  • Qualità generale, design e materiali
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Prestazioni 3D
  • Conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

Sistemi di riferimento

Per darvi un'idea di come si confronta il Toshiba Satellite con altri notebook simili in commercio, nei test lo abbiamo affiancato al Packard Bell EasyNote TSX e al Sony Vaio F. Il primo è un notebook economico – costa circa 600 euro – e offre una piattaforma poco meno potente del Satellite. Nella maggior parte dei benchmark tuttavia la maggiore frequenza del processore si fa sentire, ma più che una questione di hardware si tratta di risultati legati alle applicazioni, che ancora non sfruttano al massimo il calcolo parallelo (threaded). Una situazione che si va costantemente attenuando da anni, e che presto sarà un ricordo – almeno si spera.

Il Sony Vaio F invece ha esattamente la stessa combinazione di CPU e GPU del Toshiba Satellite, ma costa il doppio. Questo perché ha un grande schermo 3D, dettagli e materiali sono di prima qualità, e nella confezione c'è anche un paio di occhiali stereoscopici. E poi è un Vaio, un marchio che – inutile negarlo – costa generalmente un po' di più rispetto ad altri.

Modelli Toshiba Satellite P755 Packard Bell Easynote TSX Sony Vaio F 3D
Hardware
Processore Intel Core i7-2630QM Intel Core i5-2410M Intel Corei7-2630QM
Velocità processore 2 GHz 2,3 GHz 2 GHz
Memoria RAM 4 GB 4 GB 8 GB
Processore Grafico Nvida GeForce GT540M Nvidia GeForce GT540M Nvidia GeForce GT540M
Batteria
Capacità (mAh) 3660 3960 5000
Schermo
Dimensione in pollici 15,6 15,6 16,4
Retroilluminazione LED LED LED
Tecnologia TFT LCD TFT LCD TFT LCD
Risoluzione 1366x768 1366x768 1920x1080
Prezzo
Prezzo in euro 1000 599 1999
Leggi altri articoli
  • Toshiba P755, desktop replacement da 15.6 pollici con Core i7 e Nvidia GT540M
  • Scheda Tecnica
  • Qualità generale, design e materiali
  • Schermo
  • Sistemi di riferimento
  • Autonomia e temperatura
  • Prestazioni generali
  • Prestazioni 3D
  • Conclusioni
  • Scheda di valutazione compatta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.